• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venezia attende di nuovo l’ACQUA ALTA, ma il Mose a che punto è?

di Mauro Meloni
05 Mar 2013 - 13:16
in Senza categoria
A A
venezia-attende-di-nuovo-l’acqua-alta,-ma-il-mose-a-che-punto-e?
Share on FacebookShare on Twitter

venezia acqua alta ma il mose quando parte 26754 1 1 - Venezia attende di nuovo l'ACQUA ALTA, ma il Mose a che punto è?
L’imminente sciroccata, attesa su gran parte d’Italia, non risparmierà nemmeno l’Adriatico: è previsto quindi il ritorno del fenomeno dell’acqua alta sulla Laguna Veneta. Al momento le proiezioni degli esperti del Centro Maree indicano che dovrebbe aversi una marea con livelli massimi per la sera del 6 marzo stimati attorno ai 90 centimetri sul medio mare. Sarà quindi una marea sostenuta, nulla a che fare con gli episodi eccezionali avvenuti di recente, l’ultimo poco meno di un mese fa.

Nel frattempo i veneziani, per non dover più temere gli effetti disastrosi connessi a questo fenomeno, guardano al Mose, il sistema di dighe mobili che dovrà salvare la città dalle acque alte eccezionali. I lavori procedono e sono giunti al 75%. L’entrata in funzione del Mose è prevista per il 2016, in ritardo rispetto al 2014 per il rallentamento dei finanziamenti. Le prime quattro paratoie verranno installate già nell’aprile di quest’anno. In basso un’immagine della bocca di porto di Lido con le opere previste dal Sistema Mose (fonte immagine Consorzio Venezia Nuova).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-in-europa-nel-cuore-di-marzo?-e’-rischio-“burian”

GELO in Europa nel cuore di marzo? E' rischio "Burian"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-estremi-termici-record-dell’ottobre-2006-in-italia

Gli Estremi termici record dell’Ottobre 2006 in Italia

3 Novembre 2006
prime-incursioni-dell’anticiclone-delle-azzorre-verso-le-regioni-sub-polari

Prime incursioni dell’anticiclone delle Azzorre verso le regioni sub polari

10 Settembre 2005
gelo-in-canada-e-negli-usa,-gran-caldo-nel-sudest-asiatico

Gelo in Canada e negli USA, gran caldo nel sudest asiatico

3 Marzo 2013
piogge-molto-intense-in-california

Piogge molto intense in California

12 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.