• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali all’assalto di Calabria e Sicilia

di Vincenzo Insinga
18 Set 2004 - 20:11
in Senza categoria
A A
temporali-all’assalto-di-calabria-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte mappa METEO AM. Diversi i nuclei temporaleschi, tutti in fase di intensificazione, nei pressi della Sicilia.
Mentre nelle regioni centro-settentrionali la pressione atmosferica sta registrando un graduale rialzo per effetto dell’espansione di un cuneo barico dall’arcipelago delle Azzorre, la Calabria, la Basilicata, la Puglia ma soprattutto la Sicilia sono interessate da marcate condizioni di instabilità atmosferica.

Il vortice ciclonico, isolatosi Giovedì da una saccatura nord-europea, dopo aver fatto il suo ingresso nel Mediterraneo centrale irrompendo dalla Valle del Rodano, nelle ultime 24/36 ore è traslato, molto lentamente, dalla Sardegna meridionale verso il settore occidentale del Basso Tirreno, al largo di Trapani.

La medesima circolazione depressionaria, attualmente in moto verso l’Agrigentino, sta generando una serie di sistemi temporaleschi, anche a struttura multicellulare, che risalgono dallo Ionio e dal Canale investendo tutta la Sicilia: sono in atto rovesci e temporali, localmente di forte intensità. Un vasto sistema convettivo a mesoscala a largo di Malta si dirige verso il Siracusano.

Una ulteriore recrudescenza dei fenomeni si registrerà sulla Sicilia e su parte della Calabria, nelle prossime ore serali, considerato il fatto che la depressione seguita ad essere ben alimentata sia al suolo dalle notevoli risorse di energia termica fornite dalle ancor calde acque superficiali del Canale di Sicilia, che in quota per un moderato flusso d’aria fredda d’estrazione balcanica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-temporali-scacciano-il-caldo-dalla-bulgaria

I temporali scacciano il caldo dalla Bulgaria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-martedi-19-novembre.-perturbazione-insiste-con-maltempo

PREVISIONI METEO martedì 19 novembre. PERTURBAZIONE insiste con MALTEMPO

18 Novembre 2019
freddo-intenso-nel-nord-europa,-fino-a-26°c-in-finlandia

Freddo intenso nel nord Europa, fino a -26°C in Finlandia

19 Novembre 2007
incertezze-pasquali,-potrebbe-piovere-solo-al-sud-e-isole.-piu-stabile-da-martedi

Incertezze Pasquali, potrebbe piovere solo al Sud e Isole. Più stabile da martedì

10 Aprile 2009
giappone,-improvvisa-esplosione-del-vulcano-“ontake”:-30-i-morti

Giappone, improvvisa esplosione del Vulcano “Ontake”: 30 i morti

28 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.