• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta invernale post-natalizia: brusco calo termico già da S.Stefano

di Ivan Gaddari
22 Dic 2014 - 09:34
in Senza categoria
A A
svolta-invernale-post-natalizia:-brusco-calo-termico-gia-da-s.stefano
Share on FacebookShare on Twitter

svolta invernale post natalizia brusco calo termico gia da santo stefano 35793 1 1 - Svolta invernale post-natalizia: brusco calo termico già da S.Stefano
L’attesissima svolta invernale avverrà a cavallo tra Natale e Santo Stefano, quando una rapida staffilata artica s’insinuerà nel cuore del Mediterraneo determinando un tracollo anticiclonico e una marcata destabilizzazione delle condizioni meteorologiche. Ma ciò che più interessa, ai fini delle sensazioni invernali, è l’aspetto termico e osservando il nostro modello ad alta risoluzione abbiamo conferma di un vigoroso abbassamento delle temperature proprio per il 26 dicembre.

Le varie tonalità del blu, ormai lo saprete, rappresentano flessioni più o meno incisive. Le più corpose riguarderanno la Valle d’Aosta e in genere l’intero arco alpino: si perderanno dai 10 ai 12°C. Diminuzioni importanti, mediamente tra i 4 e i 6°C (ma con punte di 7-8°C in alcune zone) interesseranno gran parte del Centro Nord, la Campania e la Sardegna, mentre nelle altre regioni del Sud i cali risulteranno ben più contenuti o addirittura potrebbero verificarsi temporanei rialzi come ad esempio in Puglia e sulle coste ioniche della Calabria.

Anche nel cuore della Val Padana centro orientale potrebbero esserci lievi rialzi. Questo perché l’intervento di una ventilazione settentrionale sostenuta spazzerà quelle nebbie e nubi basse che impediscono – anche oggi – un adeguato soleggiamento o comunque una dispersione dell’aria fredda presente al suolo.

svolta invernale post natalizia brusco calo termico gia da santo stefano 35793 1 1 - Svolta invernale post-natalizia: brusco calo termico già da S.Stefano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-2015-sara-piu-caldo-del-2014?-per-il-met-office-si

Il 2015 sarà più caldo del 2014? Per il Met Office si

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ribaltone-meteo?-l’estate-e-il-caldo-arriveranno

Ribaltone METEO? L’ESTATE e il CALDO arriveranno

14 Giugno 2018
il-weekend-prossimo-portera-nuovamente-il-bel-tempo,-ancora-dal-nord-africa

Il weekend prossimo porterà nuovamente il bel tempo, ancora dal Nord Africa

25 Settembre 2006
il-caldo-del-sud,-fiammata-temporanea

Il caldo del sud, fiammata temporanea

9 Aprile 2008
tempesta-meteo-in-oregon-e-nello-stato-di-washington:-rischio-super-nevicata-a-seattle

Tempesta meteo in Oregon e nello stato di Washington: rischio super nevicata a Seattle

9 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.