• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super tempesta e maxi mareggiate: previste onde d’oltre 6 metri, ecco dove

di Mauro Meloni
21 Ott 2014 - 12:55
in Senza categoria
A A
super-tempesta-e-maxi-mareggiate:-previste-onde-d’oltre-6-metri,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

mareggiate previste onde alte oltre 6 metri ecco dove 34607 1 1 - Super tempesta e maxi mareggiate: previste onde d'oltre 6 metri, ecco dove
La prima violenta bufera di vento autunnale è ormai alle porte, a causa dell’imminente approfondimento di un minimo di pressione sottovento alle Alpi che, dal Mar Ligure ed Alto Tirreno, tenderà a scivolare verso l’Adriatico Meridionale. La contrapposizione di un forte anticiclone tra Iberia ed ovest della Francia esalterà il gradiente barico, rafforzando così ulteriormente la ventilazione. Abbiamo già visto le violente raffiche di vento che inizieranno ad instaurarsi già nelle prossime ore al suolo (vedi qui l’approfondimento).

Inevitabili saranno quindi le mareggiate anche importanti sui tratti costieri più esposti alla burrasca: la cartina in basso ci mostra lo scenario atteso per le ore centrali di mercoledì, con onde particolarmente significative soprattutto ad ovest della Sardegna dove potranno superare i 6 metri d’altezza per effetto del maestrale. Ricordiamo che questa sfuriata di vento, connessa ad un repentino calo termico, è una conseguenza indiretta del passaggio dell’ex uragano Gonzalo sull’Europa, ormai declassato a normale ciclone extratropicale.

mareggiate previste onde alte oltre 6 metri ecco dove 34607 1 1 - Super tempesta e maxi mareggiate: previste onde d'oltre 6 metri, ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-la-neve-anche-in-appennino:-sara-un-quasi-anticipo-d’inverno

Arriva la neve anche in Appennino: sarà un quasi anticipo d'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nube-vulcanica-e-rovesci-di-pioggia-diffusi-sul-nord-italia.-al-pomeriggio-instabile-sui-rilievi-peninsulari

Nube vulcanica e rovesci di pioggia diffusi sul Nord Italia. Al pomeriggio instabile sui rilievi peninsulari

17 Aprile 2010
perturbazione-sulle-isole,-ghiaccio-e-nebbia-al-nord

Perturbazione sulle Isole, ghiaccio e nebbia al Nord

29 Dicembre 2007
buona-parte-d’italia-e-afflitta-dal-caldo

Buona parte d’Italia è afflitta dal caldo

11 Giugno 2004
il-proseguo-della-settimana-sara-freddo,-a-tratti-instabile

Il proseguo della settimana sarà freddo, a tratti instabile

24 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.