• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Serie d’impulsi freddi artici: inizio marzo con scenari meteo più invernali

di Mauro Meloni
24 Feb 2016 - 20:55
in Senza categoria
A A
serie-d’impulsi-freddi-artici:-inizio-marzo-con-scenari-meteo-piu-invernali
Share on FacebookShare on Twitter

impulsi freddi artici inizio marzo piu invernale 42654 1 1 - Serie d'impulsi freddi artici: inizio marzo con scenari meteo più invernali
La super ondata di maltempo degli ultimi giorni di febbraio avrà strascichi nei primi giorni del nuovo mese. In particolare, l’allontanamento verso est-nord/est del vortice di bassa pressione consentirà un miglioramento, determinando nel contempo l’afflusso d’aria più fredda dal Nord Europa che sarà causa di un generale calo delle temperature, nulla di eccezionale. Proprio in concomitanza di quello che sarà l’avvio ufficiale della primavera meteorologica, la stagione sembrerà però fare un passo indietro. Tutta colpa del “non inverno”, che prova a risvegliarsi in extremis.

impulsi freddi artici inizio marzo piu invernale 42654 1 1 - Serie d'impulsi freddi artici: inizio marzo con scenari meteo più invernali

La configurazione meteorologica generale a livello euro-atlantico subirà un mutamento importante all’inizio di marzo, tanto che l’anticiclone delle Azzorre si ergerà lungo i meridiani in Aperto Atlantico ed eco che potrebbe veicolare un successivo impulso d’aria artica verso l’Europa, che potrebbe affondare sul Mediterraneo Centrale e sull’Italia tra i giorni e 3 e 5 marzo. In attesa dei dettagli per comprendere l’entità dell’irruzione fredda, la prima settimana marzolina avrà caratteristiche più invernali, con freddo anche sull’Italia e più pronunciato sull’Europa Centro-Settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-sta-aprendo-una-settimana-di-forte-maltempo:-fenomeni-localmente-violenti

Si sta aprendo una settimana di forte maltempo: fenomeni localmente violenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
deserto-atacama,-non-piove-con-regolarita-da-120mila-anni,-ma-e-caduto-1-metro-di-neve

Deserto Atacama, non piove con regolarità da 120mila anni, ma è caduto 1 metro di neve

28 Agosto 2017
meteo:-le-sorprese-sgradevoli-di-giugno,-ma…
News Meteo

Meteo: le sorprese sgradevoli di Giugno, ma…

31 Maggio 2024
martedi-piogge-su-isole-maggiori,-poi,-da-meta-settimana,-tornera-il-sole-ovunque

Martedì piogge su Isole maggiori, poi, da metà settimana, tornerà il sole ovunque

30 Marzo 2007
vita-sulla-terra-originata-dalle-meteoriti,-attraverso-la-litopanspermia

Vita sulla Terra originata dalle meteoriti, attraverso la litopanspermia

11 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.