• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di maltempo si appresta a entrare nel vivo: arrivano i primi nubifragi

di Ivan Gaddari
13 Ott 2016 - 08:08
in Senza categoria
A A
ondata-di-maltempo-si-appresta-a-entrare-nel-vivo:-arrivano-i-primi-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di maltempo si appresta a entrare nel vivo arrivano i primi nubifragi 45046 1 1 - Ondata di maltempo si appresta a entrare nel vivo: arrivano i primi nubifragi
La fredda depressione balcanica si sta allontanando verso est, smorzando definitivamente i propri effetti. L’allontanamento è determinato anche dal pressing del Vortice perturbato atlantico, che si appresta a far peggiorare le condizioni meteo in modo pesante. Attualmente sono in atto le prime, fitte piogge in Piemonte e in Valle d’Aosta. Ben presto raggiungeranno tutto il Nord, Toscana e Sardegna.

Ma vediamo nel dettaglio cosa attendersi, in termini di entità e distribuzione delle precipitazioni, nel corso delle prossime ore (specificamente dalle ore 09 alla mezzanotte del 14 ottobre).

ondata di maltempo si appresta a entrare nel vivo arrivano i primi nubifragi 45046 1 1 - Ondata di maltempo si appresta a entrare nel vivo: arrivano i primi nubifragi

Si dovrà prestare attenzione al Ponente Ligure e al basso Piemonte (zona Alpi Marittime), dove potrebbero già verificarsi dei nubifragi. Gli accumuli dovrebbero superare quota 50 mm, ma non sono da escludere picchi superiori a 70 mm. A seguire la Valle d’Aosta (40-50 mm), poi le altre regioni del Nord, la Toscana e la Sardegna orientale. Nel resto d’Italia, eccezion fatta per piovaschi su coste ioniche, Lazio e Umbria, ci aspettiamo condizioni di tempo migliore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-occidentali:-fitte-nevicate-oltre-1400-metri

Alpi occidentali: fitte nevicate oltre 1400 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-ondata-temporalesca:-ecco-dove-si-avranno-i-temporali-piu-forti

Nuova ondata temporalesca: ecco dove si avranno i temporali più forti

25 Maggio 2015
montagne-cariche-di-neve:-i-contrasti-con-i-colori-del-cielo-e-del-mare-reportage-dai-nebrodi:-eravamo-a-fine-febbraio,-dopo-le-nevicate-e-il-periodo-freddo.

Montagne cariche di neve: i contrasti con i colori del cielo e del mare. Reportage dai Nebrodi: eravamo a fine febbraio, dopo le nevicate e il periodo freddo.

21 Marzo 2012
nuova-allerta-meteo-della-protezione-civile

NUOVA allerta meteo della Protezione Civile

20 Settembre 2018
quasi-15-gradi-nell’artico-canadese.-continua-il-caldo-in-groenlandia

Quasi 15 gradi nell’Artico Canadese. Continua il caldo in Groenlandia

26 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.