• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Natale fortemente turbolento: in arrivo tempesta di vento e maxi mareggiate

di Mauro Meloni
24 Dic 2013 - 11:16
in Senza categoria
A A
natale-fortemente-turbolento:-in-arrivo-tempesta-di-vento-e-maxi-mareggiate
Share on FacebookShare on Twitter

natale turbolento tempesta di vento e maxi mareggiate 30561 1 1 - Natale fortemente turbolento: in arrivo tempesta di vento e maxi mareggiate
Venti da uragano e maltempo stanno sferzando diverse zone dell’Europa Occidentale (leggi qui le ultime notizie), ma un peggioramento è ormai imminente anche sull’Italia: sul nostro Paese non avremo solo piogge e nevicate in montagna (molto copiose sulle Alpi, come già ripetutamente annunciato), ma anche venti violenti che determineranno notevoli mareggiate su alcuni tratti costieri esposti. Il progressivo rinforzo del vento dai quadranti meridionali sui bacini di ponente, atteso già in questa giornata della Vigilia, scaturirà dal graduale propagarsi dell’onda ciclonica nord-atlantica con un minimo barico che andrà scavandosi e successivamente ad approfondirsi tra il Golfo del Leone ed il Mar Ligure. Non avremo venti paragonabili a quelli estremamente furiosi che stanno flagellando e colpiranno ancora zone d’Europa, ma la tempesta si preannuncia davvero notevole nel corso del Natale e di Santo Stefano.

La giornata peggiore sarà proprio quella di Natale, con i venti da ostro e libeccio particolarmente sostenuti sul Mar Ligure, Mare di Corsica, Mare di Sardegna e gradualmente tutto il Tirreno: notevoli le mareggiate sui tratti costieri occidentali di Corsica e Sardegna, ma anche coste liguri e della Toscana centro-settentrionale. Le onde potrebbero raggiungere altezze superiori ai 5-6 metri, come si evince dalla mappa sottostante riferita alle ore centrali della giornata natalizia. Sconsigliate le uscite in mare e possibili disagi ai trasporti marittimi. Venti da sud e sud/est in rinforzo anche sul Mar Adriatico, specie alla fine della giornata di Natale e con possibile acqua alta sulla Laguna Veneta. La tempesta di vento proseguirà anche per Santo Stefano, con i venti di ponente e maestrale che seguiranno la perturbazione: le mareggiate si estenderanno anche alle coste tirreniche centro-meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
argentina:-troppo-caldo-ma-anche-forti-temporali

Argentina: troppo caldo ma anche forti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondate-di-calore-e-“meteo-estremo”:-come-si-fa-un-confronto-corretto

Ondate di calore e “meteo estremo”: come si fa un confronto corretto

20 Luglio 2019
clima-europa:-ultima-settimana-con-temperature-quasi-ovunque-sottomedia

Clima Europa: ultima settimana con temperature quasi ovunque sottomedia

23 Settembre 2013
festival-dei-temporali-al-centro-nord,-splende-il-sole-su-isole-e-coste-tirreniche

Festival dei temporali al Centro-Nord, splende il sole su Isole e coste tirreniche

27 Giugno 2009
si-profila-un-periodo-segnato-da-frequenti-correnti-settentrionali

Si profila un periodo segnato da frequenti correnti Settentrionali

3 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.