• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Escalation temporalesca su vasta scala, rischio di grandinate

di Andrea Meloni
03 Giu 2004 - 18:20
in Senza categoria
A A
escalation-temporalesca-su-vasta-scala,-rischio-di-grandinate
Share on FacebookShare on Twitter

Italia veduta al visibile. Cliccando sulla foto, potrete avere una visione a maggiore risoluzione.
Una linea temporalesca si è formata a nord est della Sardegna (sta per colpire la parte nord orientale dell’Isola), poco fa ha investito mezza Corsica, con intensi acquazzoni e notevoli fulminazioni.

Intensi temporali hanno investito le regioni tirreniche dalla Toscana al Lazio, mentre i temporali si stanno formando in questo istante in Campania.
Una furiosa grandinata ha interessato alcune località della Toscana meridionale.

Varie celle temporalesche sono attive nelle regioni appenniniche centrali. In varie località si è avuta anche grandine.

Una fase temporalesca si sta realizzando nelle regioni prealpine e la pianura veneta, con numerosi focolai temporaleschi.
Grandina in varie località del basso Veneto. Un temporale si è appena scatenato su Brescia.

La causa di questo cambiamento è il transito di una goccia d’aria fredda in quota. Domani i temporali saranno diffusi nel Sud Italia e la Sicilia, il Centro e la Sardegna saranno influenzati con fenomeni sparsi, mentre saranno residui i temporali nel Nord Est.

La situazione è in continua evoluzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-maggio-fresco-e-piovoso,-evoluzione-lenta-della-primavera,-nessun-segnale-d’estate

Un maggio fresco e piovoso, evoluzione lenta della primavera, nessun segnale d'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo,-calura,-canicola,-afa,-tra-un-po’-se-ne-parlera

CALDO, CALURA, CANICOLA, AFA, tra un po’ se ne parlerà

15 Giugno 2018
tempo-soleggiato,-caldo-la-prossima-settimana-avremo-sino-a-4°c-oltre-i-valori-attuali.-oggi-qualche-temporale-al-nord

Tempo soleggiato, caldo. La prossima settimana avremo sino a 4°C oltre i valori attuali. Oggi qualche temporale al Nord

1 Luglio 2004
usa,-meteo-estremo:-seattle,-mai-cosi-tanta-neve-da-70-anni

USA, meteo estremo: Seattle, mai così tanta neve da 70 anni

11 Febbraio 2019
alta-pressione-concede-spazio-a-crescenti-infiltrazioni-fresche-dai-balcani

Alta pressione concede spazio a crescenti infiltrazioni fresche dai Balcani

6 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.