• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo intenso, a Milano uno bizzarro fenomeno atmosferico

di Andrea Meloni
18 Ago 2011 - 07:18
in Senza categoria
A A
caldo-intenso,-a-milano-uno-bizzarro-fenomeno-atmosferico
Share on FacebookShare on Twitter

Piazza Duomo ed il sole cittadino, fenomeno implacabile questi giorni da solleone.
In questo articolo, vi raccontiamo un bizzarro fenomeno atmosferico che avviene d’estate. Nella zona di Milano, in particolare in città, osserviamo di sovente la seguente curiosità:

nei pomeriggi estivi gli igrometri cittadini percepiscono un incremento del dew point (punto di rugiada o saturazione dell’aria). Nel contempo, la stazione dell’Aeroporto di Linate (posta a 5 km dal nostro punto di osservazione) vede una diminuzione del medesimo valore.

Un calo del dew point diurno è un fenomeno normale al pomeriggio in campagna, dovrebbe essere causato dall’evaporazione per le alte temperature sotto un sole implacabile.

Ieri (17 agosto) abbiamo osservato uno dei tanti eventi:

Linate alle ore 17:20 misurava +32 gradi e 16°C di dp (dew point), mentre il massimo del giorno era stato di quasi 18 gradi al mattino presto.

La stazione meteo di Milano città Studi (Via Mangiagalli), di cui da anni osserviamo le prestazioni del suo termo-igrometro, alla stessa ora segnava 33.6 gradi, un valore di solo 1,6 gradi in più rispetto alla campagna, giustificato dall’Isola di Calore ed anche dal fatto che era un pomeriggio abbastanza ventilato per gli standard milanesi.

Ma la cosa che più ci incuriosisce, che abbiamo definito bizzarra, è il tasso di umidità, un bel punto di rugiada che nel pomeriggio sale, e ieri alle 17:20 era a 19.7°C, con un index (indice di calore) ad oltre 36 gradi.

Abbiamo controllato altre città a caso, ma l’analisi è troppo recente rispetto a quella milanese.

Ieri Firenze città e Peretola messe a confronto indicano che il punto di massima concentrazione di umidità non è di certo stato al pomeriggio, ciò nonostante, bensì al mattino ed alla sera tardi.

Per la cronaca, a Firenze città ieri pomeriggio la temperatura percepita era di 38 gradi (dovuto al tasso di umidità elevato), con un 36 di valore reale (simile a quello di Peretola).

Secondo voi, come mai il punto di rugiada milanese aumenta al pomeriggio?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna,-macedonia-e-texas-roventi-neve-nei-dintorni-di-johannesburg.-estate-fredda-in-irlanda

Spagna, Macedonia e Texas roventi. Neve nei dintorni di Johannesburg. Estate fredda in Irlanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-cenni-di-cambiamento,-venti-da-nord-su-adriatico-e-sud.-ma-il-tempo-e-stabile

Primi cenni di cambiamento, venti da nord su Adriatico e Sud. Ma il tempo è stabile

18 Marzo 2009
estate-compromessa-da-la-nina?-facciamo-chiarezza-meteorologica
News Meteo

Estate COMPROMESSA da La Niña? Facciamo chiarezza meteorologica

19 Giugno 2024
meteo-venezia:-variabile-con-la-possibilita-di-temporali-pomeridiani

Meteo VENEZIA: variabile con la possibilità di temporali pomeridiani

7 Maggio 2018
domenica-e-sabato-nubi-residue-al-nordovest-e-medio-tirreno.-lunedi-sole-ovunque

Domenica e sabato nubi residue al Nordovest e medio Tirreno. Lunedì sole ovunque

28 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.