• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Treno perturbato atlantico invade l’Europa Occidentale, infiltrazioni nuvolose verso il Nord Italia

di Mauro Meloni
18 Mar 2010 - 11:28
in Senza categoria
A A
treno-perturbato-atlantico-invade-l’europa-occidentale,-infiltrazioni-nuvolose-verso-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Situazione attuale della pressione al suolo: si evince la forte struttura anticiclonica sull'Italia e le depressioni al largo delle coste atlantiche europee. Fonte Met-Office.^^^^^Previsione Bracknell della pressione al suolo per le ore 06UTC di domani, venerdì 19 Marzo: la figura anticiclonica abbraccerà ancora tutta l'Italia, bloccando l'avanzata decisa della circolazione oceanica. Fonte Met-Office.
Il sistema nuvoloso, apparentemente minaccioso, che si protende lungo l’Europa occidentale sta portando per il momento più nubi che piogge, queste ultime concentrate soprattutto sul Regno Unito e localmente sulla Penisola Iberica. Nelle restanti zone del Continente il fronte risulta indebolito, in quanto costretto a transitare su un relativo terreno anticiclonico, i cui massimi sono tuttavia collocati nei pressi dell’Italia, come chiaramente si palesa dalla vasta area sgombra da nubi su quasi tutto il territorio.

fronte atlantico invade l ovest europa prime nubi verso il nord italia 17607 1 2 - Treno perturbato atlantico invade l'Europa Occidentale, infiltrazioni nuvolose verso il Nord Italia
Focalizzando meglio l’attenzione sul nostro Paese, s’individuano i segnali degli spifferi d’aria più umida che iniziano ad interessare il Nord, dove l’anticiclone non appare così solido come al Meridione. Questo sta determinando sottili stratificazioni di nubi alte, che localmente raggiungono anche il Centro-Sud, senza tuttavia essere capaci di filtrare il soleggiamento. Risultano invece di maggiore consistenza le nubi basse marittime che si vanno addossando alla Liguria.

fronte atlantico invade l ovest europa prime nubi verso il nord italia 17607 1 3 - Treno perturbato atlantico invade l'Europa Occidentale, infiltrazioni nuvolose verso il Nord Italia
La carta dell’analisi attuale della pressione al suolo mostra in grande evidenza la campana anticiclonica che abbraccia il cuore del Mediterraneo, con massimi barici collocati nei pressi delle coste libiche. Sul Vicino Atlantico si rafforza l’attività ciclonica atlantica, con un minimo barico abbastanza profondo poco ad ovest del Regno Unito che, nel corso delle prossime 24 ore (come possiamo vedere nell’ultima mappa in basso), si sposterà in prossimità della Scozia.

fronte atlantico invade l ovest europa prime nubi verso il nord italia 17607 1 4 - Treno perturbato atlantico invade l'Europa Occidentale, infiltrazioni nuvolose verso il Nord Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quali-scenari-dopo-inizio-settimana?-dinamismo-e-fasi-alterne,-minacce-perturbate-a-fine-mese

Quali scenari dopo inizio settimana? Dinamismo e fasi alterne, minacce perturbate a fine mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ulteriori-perturbazioni-in-vista:-chiusura-d’anno-ventosa-con-forte-maltempo-al-nord-e-sulla-toscana

Ulteriori perturbazioni in vista: chiusura d’anno ventosa con forte maltempo al Nord e sulla Toscana

27 Dicembre 2009
miraggio,-vedere-per-credere?

Miraggio, vedere per credere?

26 Agosto 2009
meteo-14-–-20-febbraio:-l’inverno-continuera,-tra-maltempo-e-freddo

METEO 14 – 20 Febbraio: l’INVERNO continuerà, tra MALTEMPO e FREDDO

6 Febbraio 2018
capovolgimenti-meteo:-dal-maltempo-al-meteo-tardo-primaverile,-all’inverno

Capovolgimenti meteo: dal maltempo al meteo tardo primaverile, all’inverno

19 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.