• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Week-end con prevalente bel tempo, ma tende a peggiorare domenica al Nord

di Mauro Meloni
21 Ago 2015 - 12:50
in Senza categoria
A A
week-end-con-prevalente-bel-tempo,-ma-tende-a-peggiorare-domenica-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

ESTATE GRADEVOLE – Gli impulsi instabili che si sono a tratti intrufolati sull’Italia, dal Ferragosto in poi, hanno sicuramente determinato una svolta, dopo il lunghissimo periodo precedente nel quale il caldo anomalo non aveva concesso tregua. Stiamo quindi vivendo una fase estiva più piacevole, perché comunque pur sempre di estate si tratta: è normale, quando ormai siamo entrati nella terza decade d’agosto, assistere ai primi passaggi perturbati instabili, seppur non particolarmente organizzati. La vera fine dell’estate non è ancora arrivata, abbiamo avuto la semplice rottura di quello schema che vedeva la continua invasione dell’anticiclone africano in area mediterranea. Ora, già da tempo, l’anticiclone africano si è rintanato nei suoi luoghi consoni, anche se verso fine mese proverà a tornare alla riscossa verso l’Italia.

La previsione meteo di sabato 22 agosto: giornata soleggiata, salvo strascichi instabili all'estremo Sud e qualche temporale sulle Alpi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

IL METEO DI SABATO 22 AGOSTO – Il week-end inizierà all’insegna del bel tempo quasi ovunque, anche per via dell’ulterore allontanamento verso est della circolazione d’aria fresca ed instabile posizionata sul comparto balcanico. Solo sulle estreme regioni meridionali e la Sicilia avremo annuvolamenti irregolari con qualche scroscio di pioggia più probabile al mattino su Puglia e Calabria tirrenica e tendenza a miglioramento. Tra pomeriggio e sera avremo anche una cumulogenesi piuttosto vivace sulle Alpi, con occasionali temporali più probabili lungo i settori centro-occidentali, ma non sono attesi sconfinamenti verso zone pedemontane e pianure. Per il resto il sole prevarrà incontrastato, in un quadro climatico piuttosto piacevole. Avremo un po’ caldo su Tirreniche ed Isole Maggiori, con isolate punte di 32/33 gradi.

PEGGIORA NEL CORSO DI DOMENICA – L’attività temporalesca più vivace di sabato sulle Alpi sarà sintomatica di un peggioramento atteso proprio domenica sul Settentrione. Già in avvio di giornata qualche piovasco sarà probabile tra Valle d’Aosta ed Alto Piemonte, ma sarà dal pomeriggio che la fenomenologia prefrontale diverrà più cospicua: rovesci e temporali si espanderanno a macchia d’olio lungo gran parte dei settori alpini e prealpini, con sconfinamenti attesi verso le pianure del Nord-Ovest tra Piemonte e Lombardia. In serata peggiora anche sulla Liguria ed Alta Toscana, con possibili forti temporali in arrivo dal mare. Sul resto d’Italia sarà una domenica assolata e con caldo in lieve accentuazione, specie sui versanti di ponente ed in Sardegna: su quest’ultima lo scirocco porterà punte massime fino a 35 gradi.

 Tendenza per lunedì 24 agosto: una perturbazione porterà rovesci e temporali, anche forti, su gran parte del Centro-Nord. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

FINE AGOSTO, ARRIVERA’ IL CALDO – La perturbazione di domenica al Nord sarà in piena azione ad inizio settimana, con fenomeni più intensi che in parte sfonderanno anche verso le regioni centrali, mentre rimarrà più al riparo il Sud. Al seguito di questa incursione perturbata, l’anticiclone riprenderà coraggio, con l’avvio di quella fase soleggiata e più calda che caratterizzerà la parte conclusiva del mese. Entreremo comunque più nei dettagli dell’evoluzione meteo di fine agosto con i prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-fine-agosto-col-gran-caldo.-estate-si-prolunga-anche-a-settembre?

Meteo di fine agosto col gran caldo. Estate si prolunga anche a settembre?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-sul-basso-tirreno:-instabilita-perturbata-sulle-regioni-centro-meridionali

Vortice sul basso Tirreno: instabilità perturbata sulle regioni centro-meridionali

9 Agosto 2006
anticiclone-e-nebbie-a-braccetto,-gelo-e-neve-relegati-su-mar-nero-ed-egeo

Anticiclone e nebbie a braccetto, gelo e neve relegati su Mar Nero ed Egeo

11 Dicembre 2013
l’inutile-inseguimento-delle-forme?-(piccola-storia-delle-nubi)

L’inutile inseguimento delle forme? (piccola storia delle nubi)

11 Febbraio 2004
brusca-sterzata-meteo:-arrivera-il-gran-caldo

Brusca sterzata METEO: arriverà il gran CALDO

21 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.