• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti da nord e un po’ di freddo tra venerdì e sabato

di Ivan Gaddari
05 Dic 2013 - 11:47
in Senza categoria
A A
venti-da-nord-e-un-po’-di-freddo-tra-venerdi-e-sabato
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì affluirà aria relativamente più fredda dai quadranti settentrionali. Attese nevicate su Alpi di confine, ma anche un parziale aumento della nuvolosità lungo il Tirreno.^^^^^Lunedì si potrebbe assistere ad un parziale aumento dell'instabilità nelle regioni tirreniche, evoluzione comunque da confermare.
In queste ore la tanto acclamata “tempesta polare”, ribattezzata “Xaver” dall’Università di Berlino, sta investendo il Mare del Nord dove ci si aspettano venti di uragano e violente tempeste di neve. L’evoluzione sarà rapida e nel giro di 48 ore ritroveremo il Vortice Polare sull’Europa orientale. Qui è attesa una vera e propria ondata di gelo, che promette disagi notevoli.

Di contro stiamo assistendo ad un altrettanto possente rimonta anticiclonica sulla parte occidentale del Continente, Alta Pressione che con la sua propaggine orientale è giunta sino in Italia determinando condizioni di bel tempo. Trovandoci sul bordo della struttura, nel fine settimana avremo un afflusso di correnti settentrionali, relativamente fredde, che come detto in apertura determinerà un calo delle temperature più marcato sui confini alpini e lungo l’Adriatico.

Il tempo venerdì 6 dicembre
Rispetto ad oggi avremo un po’ più di nubi, specie sulle regioni tirreniche e sulle Alpi. Ma mentre sulle prime non ci aspettiamo precipitazioni di rilievo, lungo i crinali alpini si verificheranno forti nevicate che potrebbero sconfinare localmente sulle alte valli lombarde e del Trentino Alto Adige. Inoltre soffieranno venti tempestosi sui crinali, con foehn che si catapulterà in pianura determinando un rialzo termico specie sul Nordovest. Altrove i venti si disporranno dai quadranti settentrionali e le temperature registreranno un calo specie lungo l’Adriatico.

venti da nord e un po di freddo tra venerdi e sabato 30315 1 2 - Venti da nord e un po' di freddo tra venerdì e sabato
Nel weekend prevalenza di bel tempo
Sabato 7 si farà sentire un po’ di freddo, causa venti da nord che continueranno a soffiare specie lungo l’Adriatico. Freddo che si farà sentire soprattutto al primo mattino ed in chiusura di giornata, quando calerà il sole. In compenso avremo tanto sole, salvo qualche nube innocua in transito sulla parte orientale del Paese.

Domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, ci aspettiamo un parziale aumento della nuvolosità in Liguria, medio-alto versante Tirrenico e sulla Sardegna, senza escludere qualche isolato piovasco qua e là. Ma in generale possiamo dire che prevarrà il bel tempo.

Qualche pioggia lunedì
Un lieve incremento dell’instabilità sembra poter interessare le regioni tirreniche, instabilità associata a qualche debole pioggia sparsa. Altrove nubi sparse, alternate ad ampie schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
confermato-calo-termico-per-l’immacolata

Confermato CALO TERMICO per l'Immacolata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-tromba-marina-su-singapore:-video-meteo

Spettacolare tromba marina su Singapore: video meteo

13 Maggio 2019
adesso-aspettiamo-il-freddo

Adesso aspettiamo il freddo

11 Marzo 2006
meteo-d’inizio-maggio,-stravolto-da-super-temporali.-ecco-perche

Meteo d’inizio MAGGIO, stravolto da super TEMPORALI. Ecco perché

1 Maggio 2020
confermate-le-abbondanti-piogge-a-partire-dal-weekend

Confermate le abbondanti piogge a partire dal weekend

7 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.