• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì ultimi sussulti instabili, poi bel tempo per tutti

di Ivan Gaddari
11 Apr 2013 - 10:14
in Senza categoria
A A
venerdi-ultimi-sussulti-instabili,-poi-bel-tempo-per-tutti
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì insisteranno condizioni di tempo instabile, con acquazzoni e temporali in estensione parzialmente sul centro Italia. Altrove bel tempo e clima decisamente primaverile.^^^^^Lunedì prevalenza di tempo stabile e soleggiato.
La bella stagione, quella fatta di sole e tepori, è in rampa di lancio. Ci verrà donata da una struttura anticiclonica che pur mostrando qualche tentennamento iniziale, pian piano prenderà il sopravvento allontanando le perturbazioni dal nostro Paese. Attualmente è ancora un po’ fiacca, tant’è che al nord insistono insidiosi apporti d’aria instabile. Nel weekend, invece, spifferi d’aria fresca lambiranno l’Adriatico e lo Ionio, limitando parzialmente il rialzo termico su alcune regioni. Un weekend che si preannuncia decisamente assolato, l’ideale per programmare le prime gite fuori porta.

Il tempo venerdì 12 aprile
Condizioni di tempo instabile interesseranno le regioni settentrionali, con piogge sparse che localmente potranno assumere carattere di rovescio temporalesco. Temporali che si svilupperanno a ridosso dei rilievi e si propagheranno sia alla fascia pedemontana, sia alle pianure. Non escludiamo locali acquazzoni pomeridiani anche tra Toscana, Umbria, nord delle Marche e alto Lazio. Nelle rimanenti regioni splenderà il sole e le temperature supereranno diffusamente i 20°C di massima. Una moderata ventilazione di Libeccio farà sì che i valori più alti – a seguito dei venti di caduta appenninici – si registrino lungo le coste adriatiche, ioniche e sulla Sardegna orientale.

venerdi ultimi sussulti instabili poi bel tempo per tutti 27232 1 2 - Venerdì ultimi sussulti instabili, poi bel tempo per tutti
Weekend all’insegna del bel tempo
Sabato prevalenza di cieli sereni o scarsamente nuvolosi. Nelle prime ore del mattino saranno presenti, localmente, nebbie e banchi di nubi basse. Le temperature registreranno un ulteriore rialzo, soprattutto al sud e in Sicilia dove si potrebbero raggiungere picchi di 27-28°C.

Domenica cambierà esclusivamente la circolazione dei venti e la distribuzione dei picchi termici. Sul medio-basso versante adriatico e al sud avremo una diminuzione delle temperature perché soffieranno venti di Maestrale e Tramontana. I valori massimi più alti si registreranno nelle regioni del versante tirrenico, per venti di caduta dall’Appennino.

Ulteriore consolidamento anticiclonico ad inizio settimana
Lunedì non cambierà granché. Al nord, in particolare nel settore ovest, percepiremo un ulteriore rialzo termico e in Val Padana si potrebbero superare i 20°C. Da martedì in poi prevediamo uno spostamento della struttura anticiclonica sulle nostre regioni, il ché depone a favore di una ulteriore stabilizzazione delle condizioni meteorologiche con associato a un rialzo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-futuro-aumenteranno-gli-eventi-meteorologici-estremi

Nel futuro aumenteranno gli eventi meteorologici estremi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritirata-del-gelo-dall’europa,-ecco-le-anomalie-dell’ultima-settimana

Ritirata del gelo dall’Europa, ecco le anomalie dell’ultima settimana

22 Febbraio 2012
ecco-quanto-fara-caldo-a-inizio-settimana

Ecco quanto farà caldo a inizio settimana

11 Luglio 2015
il-precoce-inverno-non-finisce-di-stupire:-impulso-artico-di-gran-carriera-verso-le-alpi

Il precoce Inverno non finisce di stupire: impulso artico di gran carriera verso le Alpi

16 Ottobre 2009
gelo-e-neve,-situazione-critica-su-mezza-europa

Gelo e neve, situazione critica su mezza Europa

10 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.