• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimo acuto dell’anticiclone africano a metà settimana, prima della svolta meteo

di Mauro Meloni
19 Apr 2016 - 22:45
in Senza categoria
A A
ultimo-acuto-dell’anticiclone-africano-a-meta-settimana,-prima-della-svolta-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

CALDO RIDIMENSIONATO, METEO CHE CAMBIA – Come già evidenziato, un piccolo vortice d’aria fredda ha in parte rivoluzionato l’evoluzione meteo di questi primi giorni della settimana, costringendo l’anticiclone sub-tropicale a retrocedere. E così, in questa fase, lo scivolamento dell’impulso instabile dalla Val Padana verso l’Adriatico centro-settentrionale sta traghettando correnti d’aria un po’ più fresca anche verso il Centro-Sud. L’anticiclone africano tornerà ad imporsi sulla scena tra mercoledì e giovedì, riportando un po’ di caldo, ma senza probabilmente gli eccessi di temperatura avuti nei giorni precedenti. Sarà peraltro un’ultima fiammata calda solo temporanea, in quanto si conferma il cambiamento meteo dei giorni successivi, con il cedimento dell’anticiclone africano e l’ingresso d’aria più fredda ed instabile.

ultimo acuto anticiclone africano prima della svolta meteo 43335 1 1 - Ultimo acuto dell'anticiclone africano a metà settimana, prima della svolta meteo

IL METEO DI MARTEDI’ 19 APRILE – L’influenza del vortice freddo, in graduale allontanamento verso i Balcani, si farà sentire con residua instabilità su parte della Penisola. Attesi infatti rovesci in mattinata sulle coste del Veneto centro-meridionale, est Emilia, Romagna e Marche settentrionale. A metà giornata le precipitazioni si concentreranno tra Romagna, Marche ed Abruzzo con qualche spunto temporalesco, ma con fenomeni in rapida attenuazione e tendenza a miglioramento. Le condizioni meteo saranno perlopiù assolate sul resto d’Italia, specie su Nord-Ovest, regioni tirreniche ed Isole. Da segnalare un vivace calo delle temperature, con rinfrescata che andrà ad interessare soprattutto i versanti adriatici, ma anche in parte il Sud, specie la fascia tirrenica. Si smorzerà decisamente il caldo anomalo, pur con valori ancora elevati.

SEGNALI DI CAMBIAMENTO METEO DA GIOVEDI’ – Attese generali condizioni di bel tempo sull’intera Penisola, per effetto del rinforzo del promontorio anticiclonico: sarà una bella giornata, con solo qualche nube innocua di passaggio. Le temperature riprenderanno a salire ovunque, specie al Nord e sulle regioni tirreniche. Un po’ di caldo lo avremo proprio su Tirreniche ed Isole Maggiori, con punte oltre i 25/26 gradi. Qualche novità inizierà ad intravedersi da giovedì: sarà ancora una bella e calda giornata su quasi tutte le regioni, ma l’anticiclone africano inizierà a cedere per una perturbazione che avanzerà da ovest. Avremo un progressivo aumento delle nubi sulle regioni di ponente, con qualche debole precipitazione entro fine giornata su Alpi Occidentali e Sardegna. Sarà questo l’inizio di quella che si preannuncia come la svolta meteo.

ultimo acuto anticiclone africano prima della svolta meteo 43335 1 2 - Ultimo acuto dell'anticiclone africano a metà settimana, prima della svolta meteo

ULTERIORI TENDENZE – Conferme sul severo guasto meteo del weekend, derivante dalla parziale influenza di una massiccia irruzione d’aria artica che invaderà l’Europa Centro-Settentrionale. Parte di quest’aria fredda sconfinerà anche sull’Italia, apportando instabilità e lo stop definitivo del caldo anomalo. Avremo quindi scenari meteo più tipici della primavera, dopo il prolungato anticipo di un meteo quasi estivo nelle ultime settimane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-fiammata-africana,-ma-siamo-al-“canto-del-cigno”

Ulteriore fiammata africana, ma siamo al "canto del cigno"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-piogge-lungo-il-tirreno-e-isole,-tempo-discreto-al-nord-e-in-adriatico

Altre piogge lungo il Tirreno e Isole, tempo discreto al Nord e in Adriatico

6 Dicembre 2008
raro-tornado-nei-pressi-di-seattle,-video-e-foto

RARO TORNADO nei pressi di Seattle, video e foto

1 Ottobre 2013
violentissimo-tornado-in-germania:-che-succede-al-meteo-in-europa?

Violentissimo tornado in Germania: che succede al meteo in Europa?

15 Marzo 2019
in-lapponia-si-torna-sotto-ai-30°c

In Lapponia si torna sotto ai -30°C

15 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.