• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sussulti instabili nel weekend, poi potrebbe arrivare l’Anticiclone Africano

di Ivan Gaddari
16 Mag 2014 - 11:19
in Senza categoria
A A
sussulti-instabili-nel-weekend,-poi-potrebbe-arrivare-l’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vortice Instabile ubicato tra i Balcani e il Mar Nero, dove sta causando sfracelli, continuerà ad interessare parzialmente le nostre regioni per altre 48 ore. Si prospetta un weekend estremamente variabile, a tratti persino instabile, con ancora temporali di forte intensità accompagnati sovente da grandinate e colpi di vento.

Fin dagli esordi della prossima settimana, invece, la situazione dovrebbe migliorare con decisione. L’Alta Africana, sinora assente, potrebbe sfruttare un’ampia depressione atlantica in scivolamento sulla Penisola Iberica spingendosi verso il nostro Paese. C’è ancora qualche incertezza circa l’esatta collocazione della depressione, conseguentemente anche del cuneo anticiclonico. Dubbi che verranno fugati certamente nei prossimi due giorni.

Il tempo sabato 17 maggio
Nella giornata di domani ci aspettiamo una persistenza dell’instabilità nelle regioni Adriatiche, laddove rovesci e temporali risulteranno frequenti e localmente consistenti. Avremo qualche annuvolamento anche sui settori alpini orientali, sull’Appennino Emiliano e sulle Alpi occidentali. In tutti i casi non mancherà occasione per qualche scroscio di pioggia pomeridiano. Qualche acquazzone riuscirà ad estendersi anche su Lazio e Campania, altrove il tempo risulterà migliore proponendo ampie schiarite.

Domani prevediamo condizioni di tempo decisamente instabile su Adriatiche e al Sud, ma qualche acquazzone tornerà a far visita anche alle Alpi.

Domenica 18 maggio
L’instabilità si riaffaccerà in modo convincente anche sul Nord Italia, con temporali che oltre ai rilievi riusciranno a coinvolgere sovente le zone pianeggianti. Dati gli elevati contrasti termici, riteniamo probabili intense grandinate e colpi di vento. Avremo degli scrosci di pioggia temporaleschi anche sul Centro Italia e più occasionalmente in Sardegna, mentre al Sud ci si aspetta un miglioramento e un graduale rialzo delle temperature.

Netto miglioramento ad inizio settimana
La situazione è destinata a migliorare rapidamente nella prima parte della prossima settimana. Già lunedì prevarranno ampie schiarite, salvo locali residui acquazzoni diurni su Alpi e Appennino centro settentrionale. Da martedì dovrebbe affacciarsi l’Anticiclone Africano, destinato a prendere il sopravvento al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Qui avremo un forte rialzo termico un vero e proprio anticipo d’estate. Bel tempo anche sul Nordest, mentre il Nordovest potrebbe risentire di spifferi instabili provenienti dalla Penisola Iberica con persistenza di rovesci anche a carattere temporalesco.

 Martedì prevalenza di bel tempo e caldo al Sud, mentre sul Nordovest non mancherà occasione per degli scrosci di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-sempre-piu-intenso-nel-sud-russia,-torna-il-gelo-nel-nord.-maggio-freddo-e-nevoso-ad-arcangelo

Caldo sempre più intenso nel sud Russia, torna il gelo nel nord. Maggio freddo e nevoso ad Arcangelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-inverno-e-primavera…

Tra Inverno e Primavera…

14 Febbraio 2007
meteo-torino:-frequente-maltempo,-poi-estate-di-botto

Meteo TORINO: frequente maltempo, poi ESTATE di botto

11 Aprile 2018
corsica-orientale:-il-diluvio-e-le-forti-mareggiate

Corsica orientale: il diluvio e le forti mareggiate

29 Novembre 2008
neve-in-val-padana-all’esordio-del-nuovo-anno.-a-seguire-clima-freddo

Neve in Val Padana all’esordio del Nuovo Anno. A seguire clima freddo

31 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.