• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 30 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Previsioni Meteo

Scirocco e piogge nel week end, tempo che resta instabile anche in avvio di settimana

di Ivan Gaddari
26 Mar 2009 - 12:15
in Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo variabile, con qualce fenomeno al Nordest, in Liguria e Alta Toscana.^^^^^Domenica brutta giornata, specie al Centro Nord.^^^^^Il tempo si manterrà instabile anche in avvio di settimana, ma sarà un po' più fresco.
Fase decisamente dinamica alle porte
La giornata di oggi sta proponendo un nuovo passaggio instabile che coinvolge le regioni Centro Meridionali. Si tratta di un nucleo di aria fresca venuto dall’Europa centrale, cozzando lungo la barriera alpina si è rigenerato più a Sud. Ecco quindi spiegati i rovesci che attanagliano alcune aree peninsulari, mentre nei settori settentrionali il tempo è buono e le nubi confinate ai soli settori alpini confinali.

Ma già in queste ore stanno avvenendo importanti scossoci barici continentali. Il Vortice Polare sta erodendo l’Alta Pressione oceanica sull’Europa occidentale, ben presto si inserirà una profonda saccatura che porterà un consistente peggioramento delle condizioni meteorologiche. Anche se l’Italia non ne verrà interessate direttamente, avremo un forte richiamo mite meridionali, sotto forma di intensi venti di Scirocco. Tempo destinato a peggiorare al Centro Nord, ove vi saranno piogge intense e frequenti rovesci.

Poi, da lunedì, appaiono delle novità. O meglio, anche il modello americano GFS va ad accodarsi all’evoluzione tracciata dal corrispettivo europeo, avremo infatti l’inserimento di una goccia fredda in quota che manterrà le condizioni meteorologiche decisamente instabili.

Domani giornata d’attesa, tempo variabile
Il tempo, anche domani, mostrerà una certa vivacità. I venti soffieranno nuovamente da sudovest, la variabilità interesserà gradualmente tutte le regioni. Vi saranno sempre tante nubi sui settori alpini confinali, ma le nevicate, oltre ad interessare i versanti esteri, potranno sconfinare localmente verso i rilievi alto atesini e veneti. Poi, alla sera, appare probabile un incremento delle nubi anche sul resto del Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, ove potranno esservi frequenti piovaschi.

Nubi in aumento anche su Liguria e Alta Toscana, ove soprattutto alla sera vi saranno dei piovaschi. Ma la nuvolosità è attesa in aumento lungo tutto la fascia costiera tirrenica, sino ai settori occidentali della dorsale appenninica che si affaccia in Adriatico.

Tempo variabile anche nelle Isole, un po’ ventoso ovunque per venti di Libeccio. Il clima sarà tutto sommato gradevole.

scirocco e piogge nel week end tempo che resta instabile anche in avvio di settimana 14703 1 2 - Scirocco e piogge nel week end, tempo che resta instabile anche in avvio di settimana
Sabato peggiora al Centro Nord, instabile anche domenica
La giornata del sabato vedrà un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche. Nubi fin da subito sulle regioni Settentrionali, poi su Centrali, Isole e Sud. Nuvolosità che verrà sospinta da forti venti di Scirocco che porteranno un netto rialzo termico, in particolare al Meridione e nelle Isole maggiori.

Precipitazioni prima addossate alle Alpi e le Prealpi, poi in intensione a gran parte del giorno con ulteriore peggioramento serale tra Romagna, basso Veneto e Friuli. Peggioramento che si farà intenso anche su Umbria e Toscana, ma i fenomeni, con rovesci e qualche temporale, si estenderanno anche verso le Marche e le zone interne abruzzesi. Al Sud possibili piovaschi sulla Calabria e localmente la Sicilia orientale.

In Sardegna avremo molte piogge, non mancheranno rovesci e qualche isolato temporale nelle fascia orientale.

Domenica avremo ancora nubi e precipitazioni su gran parte del Nord, in particolare nel Triveneto, ma entreranno correnti più fresche da nordest che porteranno un calo termico. In serata tende a migliorare lievemente su Piemonte occidentale e Valle d’Aosta.

Instabilità che permarrà anche al Centro, specie nel versante tirrenico e nella prima parte del giorno, con altre piogge e rovesci. Vi saranno dei fenomeni anche nelle Marche e nelle zone interne tra Abruzzo e Molise, ma deboli e isolati. Così come deboli potranno risultare lungo le coste tirreniche meridionali, sino alla Calabria. Tempo decisamente variabile nelle Isole.

Al Sud venti che soffieranno ancora da sudest, specie nei settori ionici, altrove tendono ad attenuarsi e divenire variabili, nord occidentali nelle Isole.

scirocco e piogge nel week end tempo che resta instabile anche in avvio di settimana 14703 1 3 - Scirocco e piogge nel week end, tempo che resta instabile anche in avvio di settimana
Lunedì e martedì altra instabilità
In avvio di settimana andrà inserendosi un’area ciclonica in quota, che dalle regioni nord occidentali si trasferirà verso il Mare di Sardegna. Primo giorno settimanale che proporrà altri fenomeni sparsi al Nord, specie sui settori occidentali.

Ma vi saranno altre precipitazioni nelle regioni del medio Adriatico, soprattutto tra Abruzzo e Molise, così come nelle zone interne laziali e toscane. Qualche pioggia anche sull’Umbria.

Al Sud avremo instabilità sparsa con rovesci soprattutto su Puglia e Calabria, ove i fenomeni indugeranno sino a sera. Piogge isolate potranno raggiungere anche la Sicilia orientale, mentre in Sardegna il tempo sarà variabile.

Martedì i venti si disporranno dai quadranti orientali su tutte le regioni, indugeranno fenomeni sul Piemonte occidentale, nella Liguria orientale e lungo l’Appennino emiliano romagnolo. Sul resto del Settentrione tempo variabile.

Al Sud frequente instabilità con rovesci sparsi, poi in trasferimento verso Molise, Abruzzo, Lazio, qualche pioggia anche nell’Umbria e nella Toscana interna. Pioverà anche in Sicilia, in Sardegna vi saranno nubi irregolari.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
instabilita-prolungata-nella-prossima-settimana:-circolazione-ciclonica-bloccata-sul-cuore-del-mediterraneo

Instabilità prolungata nella prossima settimana: circolazione ciclonica bloccata sul cuore del Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-sconfitta-dal-vortice-polare?
freddo

Alta Pressione sconfitta dal Vortice Polare?

18 Novembre 2011
meteo-catanzaro:-maltempo-anche-forte-fino-a-sabato,-rischio-nubifragi
Notizia

Meteo CATANZARO: MALTEMPO anche forte fino a sabato, rischio NUBIFRAGI

4 Ottobre 2018
giovedi-qualche-temporale-in-appennino,-nel-weekend-sole-e-clima-primaverile
instabilità

Giovedì qualche temporale in Appennino, nel weekend sole e clima primaverile

7 Maggio 2014
meteo-italia,-altra-neve-al-sud.-poi-alta-pressione-d’africa
Notizia

METEO ITALIA, altra neve al Sud. Poi Alta Pressione d’Africa

25 Febbraio 2019
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)