• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Restano ancora deboli correnti orientali, ma da mercoledì tornerà progressivamente il caldo

di Ivan Gaddari
17 Lug 2006 - 13:05
in Senza categoria
A A
restano-ancora-deboli-correnti-orientali,-ma-da-mercoledi-tornera-progressivamente-il-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

GFS, precipitazioni previste per martedì 18 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^GFS, precipitazioni previste per mercoledì 19 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^GFS, precipitazioni previste per giovedì 20 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Nessuna grossa novità dal punto di vista della barica per la giornata di martedì, quando l’azione della goccia fredda presente ad Est della Penisola seguiterà ad interessare essenzialmente la Russia europea. Sulla nostra Penisola avremo ancora correnti prevalentemente orientali, mentre qualche temporale potrà interessare le Alpi e le zone interne della Sicilia. Altrove, salvo nubi pomeridiane, non sono attese precipitazioni di rilievo.

Per il giro di boa settimanale è atteso un progressivo miglioramento per via dello spostamento verso Sudest della goccia fredda, che oramai avrà perso definitivamente il collegamento con l’aria più fredda presente sul Nord Europa. Avremo quindi meno nubi e cesseranno i temporali un pò ovunque, mentre da Ovest si affaccerà un campo di alta pressione con chiaro supporto in quota subtropicale.

Situazione pressochè invariata anche il giorno successivo, quando avremo un ulteriore lieve miglioramento su tutte le regioni. Nubi sparse al pomeriggio potranno interessare le regioni del Sud, tuttavia non si prevendono fenomeni di nessun tipo. L’alta pressione proveniente da Ovest, a chiara radice subtropicale, interesserà le nostre regioni apportando un nuovo aumento delle temperature su tutte le regioni.

martedì 18 luglio 2006
– Nord: avremo una giornata tutto sommato stabile, segnata da nubi sparse, localmente intense, al pomeriggio, con deboli precipitazioni sui settori occidentali, in particolare su Levante Ligure, Piemonte occidentale e Valle D’Aosta, più probabili sui settori alpini di Piemonte e Valle D’Aosta appunto. Saranno temporali di debole, al più moderata, intensità, mentre sui settori orientali non sono previste precipitazioni significative.

– Centro e Sardegna: dopo una mattina tutto sommato buona, soleggiata un pò ovunque, avremo un generale aumento della nuvolosità, specie sui settori del medio Adriatico e localmente la Sardegna: prima per nubi medio alte, successivamente si avranno addensamenti rilevanti, nelle zone interne ed in prossimità dei rilievi. Tuttavia non sono previste precipitazioni nonostante gli annuvolamenti pomeridiani.

– Sud e Sicilia: tempo stabile al mattino Sud, dove avremo cielo sereno per buona parte della giornata su tutte le regioni. Al pomeriggio sono invece attesi addensamenti per nubi medio alte su rilievi e zone interne, specie in Sicilia, laddove non si esclude qualhe locale temporale sui settori Sud occidentali, in zone interne e prossime ai rilievi. Altrove non sono previste precipitazioni.

Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni se non lievi cali sui settori orientali della Penisola.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti orientali.

mercoledì 19 luglio 2006
– Nord: avremo un ulteriore miglioramento su tutte le regioni, anche se al pomeriggio è attesa nuvolosità sparsa, alternata ad ampie schiarite specie in pianura. Nubi che interesseranno tutto l’arco alpino, con addensamenti più o meno insistenti che tuttuvia non porteranno precipitazioni.

– Centro e Sardegna: nubi sparse pomeridiane anche sulle regioni centrali, dopo una mattinata con tanto sole. Tuttavia gli addensamenti maggiori si avranno in prossimità dei rilevi e nelle zone interne. Nubi sparse su medio Adriatico, medio Tirreno e localmente la Sardegna interna, ma non sono previste precipitazioni.

– Sud e Sicilia: stessa situazione al Sud, laddove la giornata sarà caratterizzata da tempo sostanzialmente buono per gran parte della giornata. Qualche locale addensamento interesserà zone interne e rilievi al pomeriggio, specie sulla Sicilia orientale e la Calabria tirrenica. Proprio sull’Isola maggiore saranno possibili locali temporali sui settori orientali.

Temperatura: in aumento sui settori occidentali della Penisola, specie al Nord, stazionarie altrove.
Vento: debole ancora dai quadranti prevalentemente orientali.

giovedì 20 luglio 2006
– Nord: ancora sole al mattino su tutte le regioni, mentre al pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità lungo l’arco alpino, specie sui saettori orientali, con possibili deboli temporali tra Veneto, Friuli e Trentino orientale. Localmente potrebbero essere fenomeni di moderata intensità con sconfinamenti verso la pedemontana. Altrove non sono previste precipitazioni, nonostante le nubi sparse.

– Centro e Sardegna: avremo una mattinata tutto sommato soleggiata, con aumento delle nubi al pomeriggio su tutte le regioni, in zone interne e prossimità dei rilievi. Tuttavia non sono previste precipitazioni.

– Sud e Sicilia: anche al Sud, dopo una mattinata sostanzialmente stabile, avremo un aumento della nuvolosità pomeridiana, in particolare sui rilievi e zone interne, tuttavia, come del resto su gran parte della Penisola, non sono attese precipitazioni.

Temperatura: in ulteriore sensibile aumento su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti settentrionali.

restano ancora deboli correnti orientali ma da mercoledi tornera progressivamente il caldo 6393 1 2 - Restano ancora deboli correnti orientali, ma da mercoledì tornerà progressivamente il caldo

restano ancora deboli correnti orientali ma da mercoledi tornera progressivamente il caldo 6393 1 3 - Restano ancora deboli correnti orientali, ma da mercoledì tornerà progressivamente il caldo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-dinamica-si-ripete:-alta-delle-azzorre-in-pieno-oceano-e-da-noi-piomba-il-caldo

La dinamica si ripete: alta delle Azzorre in pieno Oceano e da noi piomba il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-africano-torna-a-dominare:-nuova-ondata-di-caldo-intenso-in-arrivo-in-italia
News Meteo

L’Anticiclone Africano torna a dominare: nuova ondata di caldo intenso in arrivo in Italia

3 Ottobre 2024
marzo-e-le-nevicate-a-roma:-e-accaduto-in-piu-occasioni,-scopriamo-quando

Marzo e le nevicate a Roma: è accaduto in più occasioni, scopriamo quando

25 Marzo 2016
le-peggiori-alluvioni-nel-sud-est-della-cina-da-un-secolo-a-questa-parte

Le peggiori alluvioni nel sud-est della Cina da un secolo a questa parte

6 Novembre 2008
solleone-di-giugno-in-centro-ovest-europa.-una-nuova-onda-calda-sta-per-approssimarsi-al-nord-italia

Solleone di giugno in Centro-Ovest Europa. Una nuova onda calda sta per approssimarsi al Nord Italia

15 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.