• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime piogge tra Nordovest, Toscana e Sardegna nel Ponte di Ognissanti. Poi arriverà il maltempo

di Ivan Gaddari
30 Ott 2011 - 11:48
in Senza categoria
A A
prime-piogge-tra-nordovest,-toscana-e-sardegna-nel-ponte-di-ognissanti.-poi-arrivera-il-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo tutto sommato buono, salvo qualche pioggia o rovescio nelle Isole, nel sud della Calabria e nelle aree interne dell'Appennino centro settentrionale. Isolati fenomeni paiono probabili anche sulle Alpi occidentali.^^^^^Giovedì tornerà il maltempo nelle regioni di Nordovest, in graduale estensione verso il Triveneto e l'alta Toscana. Piogge anche in Sicilia, Sardegna e Calabria meridionale. Altrove situazione d'attesa.
Sardegna e Sicilia sono coinvolte nell’impronta instabile impressa da una goccia fredda afromediterranea. Lo Scirocco è assoluto protagonista, tant’è che le piogge coinvolgono i versanti insulari esposti a quel tipo di circolazione. Lunedì, nonostante un graduale riassorbimento del nucleo, l’instabilità interesserà ancora la Sicilia e si estenderà al Reggino.

Nelle altre regioni ci sarà spazio per lunghi momenti di sole, aiutati dal temporaneo consolidamento anticiclonico. Nebbi e foschie caratterizzeranno le prime ore del giorno, ma poi si dissolveranno lasciando strascichi nuvolosi medio-alti. Annuvolamenti un po’ più vivaci dovrebbero verificarsi sull’Appennino centro settentrionale, con possibilità di qualche breve scroscio di pioggia.

Il Ponte di Ognissanti inizierà in un modo e finirà in un altro. Martedì, ad esempio, il tempo resterà stabile un po’ ovunque. Le prime infiltrazioni d’aria umida provocheranno un po’ di variabilità nelle Isole, con possibilità di qualche pioggia, mentre altri annuvolamenti diurni potrebbero stazionare nell’Appennino centro settentrionale ed apparire nelle Alpi occidentali. Anche in questo caso non si escludono occasionali acquazzoni.

Mercoledì, 2 novembre, la situazione si complicherà ulteriormente. Il graduale inserimento di un’area perturbata sull’Europa occidentale innescherà un graduale peggioramento al Nordovest, sull’alta Toscana e in Sardegna. Rispetto alle emissioni precedenti, i tempi vengono leggermente procrastinati.

nel ponte di ognissanti prime insidie perturbate tra nordovest toscana e sardegna 21721 1 2 - Prime piogge tra Nordovest, Toscana e Sardegna nel Ponte di Ognissanti. Poi arriverà il maltempo
E’ giovedì, infatti, che il maltempo dovrebbe acuirsi notevolmente sul Nordovest. Le piogge risulteranno forti tra Liguria e Piemonte. Piogge che pian piano si estenderanno al Triveneto, in particolare a ridosso della fascia Prealpina. Pioverà anche in Lunigiana e Versilia, mentre altrove si vivranno momenti di attesa e il rischio pioggia sarà maggiore sulla Sicilia orientale, sulla Calabria meridionale e in Sardegna. Intanto lo Scirocco comincerà a prendere il sopravvento in tutti i mari.

Venerdì transiterà il vero impulso perturbato e le piogge, spesso in forma di rovescio o temporale, si propagheranno al Centro Sud.

Le giornate successiva dovrebbero essere caratterizzate da tempo variabile o instabile al Centro Nord e in Sardegna, mentre al Sud potrebbe affacciarsi un promontorio anticiclonico di natura africana che oltre a maggiori rasserenamenti potrebbe determinare un netto rialzo termico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-neve-sulla-east-coast,-in-milioni-senza-corrente

Tempesta di neve sulla East Coast, in milioni senza corrente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-resistenze-estive-fiaccano-i-temporali,-ve-ne-saranno-molti-meno-di-ieri

Ultime resistenze estive fiaccano i temporali, ve ne saranno molti meno di ieri

11 Settembre 2009
tromba-marina-anche-in-toscana

Tromba marina anche in Toscana

1 Settembre 2014
meteo-prossima-settimana,-italia-sfiorata-dal-forte-maltempo

Meteo PROSSIMA SETTIMANA, Italia sfiorata dal FORTE MALTEMPO

7 Febbraio 2020
fine-aprile-con-la-neve-nella-zona-dei-grandi-laghi-statunitensi!

Fine Aprile con la neve nella zona dei Grandi Laghi statunitensi!

25 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.