• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine Aprile con la neve nella zona dei Grandi Laghi statunitensi!

di Francesco Silenzi
25 Apr 2005 - 14:21
in Senza categoria
A A
fine-aprile-con-la-neve-nella-zona-dei-grandi-laghi-statunitensi!
Share on FacebookShare on Twitter

fine aprile con la neve nella zona dei grandi laghi statunitensi 3066 1 1 - Fine Aprile con la neve nella zona dei Grandi Laghi statunitensi!
Se fino a pochi giorni fa l’intera regione dei Grandi Laghi ed il Nord-Est Americano in genere, così come gran parte del Mid-West, assaporavano temperature PIENAMENTE ESTIVE (nell’ordine dei +25°/+30°), tra sabato e ieri, domenica 24 Aprile 2005, è tornata la NEVE!

Non è raro assistere a tali stravolgimenti del tempo in quella parte del Mondo, e non è strano nemmeno veder nevicare ad Aprile inoltrato, ma le precipitazioni nevose degli ultimi 2 giorni sono state inusualmente diffuse ed intense! Insomma, nella regione gli abitanti hanno visto gli alberi già verdi e pieni di foglie ammantarsi di bianco!

La causa del colpo di coda invernale va ricercata in una profonda depressione formatasi appunto nei pressi dei Grandi Laghi Americani, la quale nel suo lento movimento verso il New England, ha richiamato forti venti tesi tra nord ed ovest, i quali hanno fatto sensibilmente calare le temperature, trasportando aria fredda direttamente dal Canada.

L’aria fredda, unita ad intensi corpi nuvolosi formatisi in seno alla depressione, è stata responsabile delle nevicate tardive.

Ad essere più colpito dalle precipitazioni nevose è risultato l’Ohio, ma anche l’Indiana e lo Stato del Michigan non sono stati risparmiati dai fiocchi bianchi. A South Bend, sulla costa del Lake Michigan, in Indiana, la neve ha fatto la comparsa sabato mattina, sotto la spinta di forti venti da N/NW. Sabato sera la temperatura era crollata a -1°, dopo una massima di +5°, sempre con neve continua, anche se debole. Stesso discorso per Toledo, nell’Ohio occidentale, affacciata sul Lake Erie. Anche qui neve copiosa con temperatura sempre tra -1° e +0° sia sabato sera che domenica notte. E proprio domenica, a Toledo, la temperatura massima non ha superato i +2°, raggiunti in tarda serata, mentre verso il primo pomeriggio la neve cadeva moderata con circa -0.5°! Va detto che per la città, la media delle massime in questo periodo è di ben +17°. Toledo è stata così imbiancata da diversi cm. di neve, quando solo pochi giorni prima assaporava temperature di quasi 28°!

Le precipitazioni nevose, poi, grazie ai venti da n/w che si umidificano passando sul Lake Erie, si sono estese a gran parte dello Stato nella giornata di ieri, Domenica 24 Aprile. In pieno giorno nevicava a Cleveland, Akron, Columbus, Lorain ecc., con temperature comprese tra -1° e +4°. Gli accumuli sono stati anche nell’ordine dei 5-10 cm. nelle zone collinari dell’interno, mentre si è trattato di neve bagnata e senza accumuli rilevanti in gran parte delle zone pianeggianti e lacustri.

La neve è caduta fitta e con temperature sullo zero pure nell’ovest dello Stato di New York, in particolare a Buffalo, in West Virginia e nella parte occidentale della Pennsylvanya.

Oggi le temperature sono auemntate in gran parte della regione e le precipitazioni si sono fatte più sporadiche, per l’allontanamento della depressione verso nord-est. In quasi tutti i casi la neve è stata sostituita dalla pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
san-juan-de-puerto-rico-dalla-siccita-di-marzo-all’aprile-piu-piovoso-mai-registrato

San Juan de Puerto Rico dalla siccità di marzo all'aprile più piovoso mai registrato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ukmo:-bordata-fredda-in-arrivo:-analisi-ed-effetti-sull’italia

UKMO: Bordata fredda in arrivo: analisi ed effetti sull’Italia

12 Dicembre 2007
quando-l’inverno,-o-presunto-tale,-e-paradossalmente-tenuto-in-piedi-dall’anticiclone

Quando l’Inverno, o presunto tale, è paradossalmente tenuto in piedi dall’Anticiclone

1 Febbraio 2011
pastore-tedesco-salva-un-altro-cane-intrappolato-nella-neve:-commovente

Pastore tedesco salva un altro cane intrappolato nella neve: commovente

4 Aprile 2017
anticiclone-scaccera-da-giovedi-il-vortice-mediterraneo:-prove-d’estate

Anticiclone scaccerà da giovedì il Vortice Mediterraneo: PROVE D’ESTATE

19 Maggio 2020
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.