• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Natale: super Anticiclone. Poi prove di Inverno e freddo

di Mauro Meloni
24 Dic 2016 - 00:30
in Senza categoria
A A
meteo-natale:-super-anticiclone.-poi-prove-di-inverno-e-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO NON INVERNALE A NATALE E FINE ANNO – Non è affatto una novità, in quanto è accaduto spesso, negli ultimi anni, di trascorrere il Natale in compagnia di meteo anticiclonico o comunque poco invernale. Così andrà anche quest’anno, con l’alta pressione che si avvia a rafforzarsi sull’intera Europa Centro-Meridionale, compreso il bacino del Mediterraneo, andando a raggiungere la massima esplosività proprio in corrispondenza delle festività natalizie. Tornerà così quel tipo di tempo che già aveva caratterizzato gran parte di dicembre, con l’anticiclone di blocco capace di far da scudo perturbazioni e alle colate artiche. Subito dopo il Natale il freddo tornerà prepotente sull’Est Europa lambendo in parte la nostra Penisola, che comunque resterà in gran parte protetta grazie alla persistenza dell’anticiclone.

meteo natale super anticiclone poi tentativi freddo inverno 45710 1 1 - Meteo Natale: super Anticiclone. Poi prove di Inverno e freddo

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

IL METEO DI VENERDI’ 23 DICEMBRE – L’anticiclone inizierà ad imporsi in modo deciso già nella giornata odierna, dopo che sono stati smaltiti gli ultimi rimasugli d’instabilità legati alla vecchia depressione mediterranea andata a morire sull’entroterra nord-africano. I massimi anticiclonici in questa fase saranno ancorati tra Francia e Penisola Iberica, ma saranno in grado di proteggere l’intero nostro Paese. Avremo pertanto scenari meteo diffusamente soleggiato, con le temperature che inizieranno ad aumentare, seppur lievemente, nei valori massimi. Un quadro davvero poco invernale, con qualche locale annuvolamento solo tra Adriatiche e regioni del Sud, per effetto di lievi infiltrazioni d’aria fresca dai quadranti settentrionali. La probabilità di precipitazioni risulterà comunque piuttosto bassa.

FESTIVITA’ DI NATALE CON METEO ANCOR PIU’ STABILE – Il campo d’alta pressione andrà ulteriormente rafforzandosi durante gli ultimi giorni della settimana, garantendo bel tempo pressoché incontrastato per le festività natalizie. Avremo quindi sostanziale calma piatta, con scenari di diffuso bel tempo. Aumenterà il tepore anomalo soprattutto sulle aree di montagna, in quanto si approssimerà all’Italia il potente fulcro anticiclonico caratterizzato da aria calda in quota Farà più freddo da inversione termica in Val Padana, per via di probabili nebbie. Il bel tempo caratterizzerà quindi in modo pressoché incontrastato il giorno della Vigilia di Natale, ma anche i giorni di Natale e Santo Stefano con solo qualche annuvolamento stratiforme perlopiù innocuo sull’Arco Alpino, Isole Maggiori e Basso Tirreno.

meteo natale super anticiclone poi tentativi freddo inverno 45710 1 2 - Meteo Natale: super Anticiclone. Poi prove di Inverno e freddo

ULTERIORI TENDENZE – Qualche novità sembra potersi profilare dopo Santo Stefano, quando è attesa una possente discesa artica diretta sull’Est Europa, che sfiorerà anche l’Italia con effetti probabilmente assai modesti. Le temperature caleranno moderatamente, ma sarà probabilmente una lieve toccata e fuga d’inverno con l’anticiclone che poi dovrebbe irrobustirsi per Capodanno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-arabia-saudita,-a-turaif-citta-di-90-mila-abitanti

Neve in Arabia Saudita, a Turaif città di 90 mila abitanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-forno-l’europa-orientale,-forti-piogge-in-francia-e-svizzera-italiana

Un forno l’Europa orientale, forti piogge in Francia e Svizzera Italiana

2 Maggio 2012
super-terremoto-amatrice,-ecco-la-faglia-sorgente-che-si-e-aperta-col-sisma

Super Terremoto Amatrice, ecco la faglia sorgente che si è aperta col sisma

1 Settembre 2016
cambiamenti-meteo-climatici:-temperature-globali,-una-novita-da-uno-studio

Cambiamenti meteo climatici: temperature globali, una novità da uno studio

16 Dicembre 2018
fase-meteo-in-stand-by…-possibile-split-del-vortice-polare-a-fine-mese?

Fase meteo in stand by… Possibile split del Vortice Polare a fine mese?

17 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.