L’evoluzione generale: Instabilità che verrà alimentata anche ad inizio settimana dalle fresche correnti provenienti dai quadranti Nord orientali, con blanda ma vasta circolazione ciclonica in quota proprio sulle regioni meridionali. Fenomeni attesi al Centro Sud, mentre al Nord il tempo rimarrà stabile.
Ponte anticiclonico che permarrà anche nella giornata di martedì, anche se perderà brillantezza sul Centro Europa. Le blande correnti orientali alimenteranno ancora una blanda circolazione depressionaria sul Mediterraneo, con instabilità pomeridiana diffusa al Sud e parte del Centro. Altrove tempo stabile.
Poche le novità anche nella giornata del mercoledì. Avremo il ponte anticiclonico sull’Europa Centrale, con influenze sul Nord Italia, mentre una vasta circolazione ciclonica in quota sul Mar Nero potrebbe alimentare parzialmente quella blanda presente sul basso Mediterraneo, con altra instabilità sulle regioni Centro meridionali.
lunedì 12 marzo 2007
– Nord: tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti su Alpi e Prealpi orientali. Non sono attese precipitazioni. In serata nubi medio alte sono attese al Nordovest.
– Centro e Sardegna: al Centro tempo stabile su Toscana, Umbria e Nord delle Marche, mentre sulle altre regioni è atteso un aumento della nuvolosità al pomeriggio, ma possibili fenomeni da instabilità soltanto sulla Sardegna.
– Sud e Sicilia: il Sud avrà invece una giornata di tempo instabile su tutte le regioni, con precipitazioni a carattere diffuso, localmente moderate su Calabria meridionale e Sicilia orientale. Neve su Appennino meridionale oltre i 1600-1700 m.
Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole principalmente da Nordest.
martedì 13 marzo 2007
– Nord: altra giornata caratterizzata da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini e prealpini al pomeriggio, laddove non si escludono deboli precipitazioni. Nevose oltre i 1600 m di quota.
– Centro e Sardegna: al Centro nuvolosità irregolare già dal primo mattino, in particolare su medio Adriatico e Sardegna, laddove saranno ancora possibili precipitazioni a carattere sparso. Al pomeriggio intensificazione dell’instabilità un po’ su tutte le regioni.
– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, con precipitazioni mattutine su Calabria, Sicilia e Puglia meridionale, al pomeriggio in estensione alle restanti regioni.
Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: debole di direzione variabile.
mercoledì 14 marzo 2007
– Nord: il giro di boa settimanale sarà caratterizzato da nuvolosità irregolare soltanto sulle Alpi, con locali precipitazioni che potranno risultare nevose oltre i 1600-1700 m.
– Centro e Sardegna: al Centro iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso, al pomeriggio aumento della nuvolosità in particolare nelle zone interne, con locali deboli fenomeni su rilievi del Medio Adriatico e in Sardegna. Attenuazione degli stessi in serata.
– Sud e Sicilia: al sud nuvolosità irregolare già dal primo mattino, con precipitazioni a carattere sparso che potrebbero intensificarsi al pomeriggio un po’ su tutte le regioni. Locali rovesci su Sicilia e Calabria meridionale. Attenuazione in serata.
Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: debole in rotazione dai quadranti Nord occidentali.