• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il weekend ci porterà tempo mite e moderatamente stabile

di Ivan Gaddari
23 Mar 2006 - 09:35
in Senza categoria
A A
il-weekend-ci-portera-tempo-mite-e-moderatamente-stabile
Share on FacebookShare on Twitter

GFS, precipitazioni previste per venerdì 24 marzo 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^GFS, precipitazioni previste per sabato 25 marzo 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^GFS, precipitazioni previste per domenica 26 marzo 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: La giornata di venerdì porterà un nuovo peggioramento del tempo, specie al Centro Nord, causa una vasta depressione presente in pieno Oceano in grado di pilotare masse d’aria di origine oceanica, mite ma instabile, in direzione della nostra Penisola.

La giornata di sabato porterà un progressivo miglioramento, ad iniziare dai settori occidentali laddove si farà strada un debole promontorio di alta pressione. Ancora qualche pioggia al mattino su regioni centrali ed al Sud, tuttavia in serata si avrà una cessazione degli stessi.

Domenica avremo un deciso miglioramento su tutte le nostre regioni, grazie alla decisa espansione dell’alta delle Azzorre supportata in quota da aria più calda proveniente dal basso Mediterraneo. Tempo piuttosto mite e assenza di precipitazioni, salvo locali piovaschi sui rilievi alpini al pomeriggio.


venerdì 24 marzo 2006

– Nord: giornata di maltempo sui settori occidentali, specie al pomeriggio, quando sono attese nubi compatte con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, che interesseranno Piemonte, Liguria ed Emilia in primis, successivamente la Romagna occidentale. Tempo secco al Nordest, anche se non mancheranno le nubi.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni centrali è previsto un deciso peggioramento, con piogge prima sulla Sardegna, laddove saranno possibili rovesci e locali temporali, poi al tardo pomeriggio su Toscana, Lazio, e settori occidentali di Abruzzo, Marche e Umbria, dove le precipitazioni saranno diffuse e localmente di moderata intensità. Non si escludono temporali. Migliora sulla Sardegna.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, tuttavia non sono attese precipitazioni.

Temperatura: non sono previste variazioni.
Vento: debole o moderato tendente a disporsi da Ovest.


sabato 25 marzo 2006

– Nord: cielo perlopiù nuvoloso su tutte le regioni, tuttavia non sono previste precipitazioni. Addensamenti di un certo rilievo interesseranno l’arco alpino centro occidentale, dove si potrebbero avere locali e deboli precipitazioni.

– Centro e Sardegna: nuvolosità piuttosto irregolare anche al Centro, con addensamenti sui rilievi appenninici, con possibilità di qualche debole piovasco al mattino. Qualche schiarita più decisa potrà interessare le regioni del medio Adriatico.

– Sud e Sicilia: cielo molto nuvoloso al mattino, specie in Sicilia e Calabria, con possibili deboli piovaschi. Migliora ovunque al pomeriggio, con cessazione dei fenomeni ed ampie schiarite ad iniziare dai settori occidentali.

Temperatura: stazionarie.
Vento: moderato da Ovest-Sudovest su tutte le regioni.


domenica 26 marzo 2006

– Nord: cielo perlopiù nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti di un certo rilievo lungo l’arco alpino centro occidentale. Tuttavia non sono previste precipitazioni.

– Centro e Sardegna: nuvolosità piuttosto irregolare anche al Centro, con addensamenti sui rilievi appenninici e sereno su Sardegna e coste tirreniche. Non si prevedono precipitazioni. Qualche schiarita più decisa interesserà le regioni del medio Adriatico al pomeriggio.

– Sud e Sicilia: cielo parzialmente nuvoloso, con ampie schiarite su Sicilia e Calabria. Non sono previste precipitazioni e il clima sarà mite su tutte le regioni.

Temperatura: in aumento, specie suisettori occidentali.
Vento: debole di direzione variabile.

il weekend ci portera tempo mite e moderatamente stabile 5600 1 2 - Il weekend ci porterà tempo mite e moderatamente stabile

il weekend ci portera tempo mite e moderatamente stabile 5600 1 3 - Il weekend ci porterà tempo mite e moderatamente stabile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-avremo-parziali-schiarite-in-attesa-di-una-nuova-perturbazione-che-giungera-domani

Oggi avremo parziali schiarite in attesa di una nuova perturbazione che giungerà domani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-tra-nebbie,-sole-e-mite-durante-il-giorno.-poi-tornera,-gradualmente,-il-maltempo

Weekend tra nebbie, sole e mite durante il giorno. Poi tornerà, gradualmente, il maltempo

25 Novembre 2011
neve-d’estate,-ondata-di-freddo-anomalo-a-fine-giugno-’95:-storico-episodio

Neve d’estate, ondata di freddo anomalo a fine giugno ’95: storico episodio

21 Giugno 2017
abu-dhabi-si-trasforma-in-una-“citta-marziana”:-la-tempesta-offusca-tutto

Abu Dhabi si trasforma in una “città marziana”: la tempesta offusca tutto

2 Aprile 2015
venerdi-perturbato-con-piogge,-rovesci-e-temporali.-residua-instabilita-sabato,-poi-spazio-ai-temporali-pomeridiani

Venerdì perturbato con piogge, rovesci e temporali. Residua instabilità sabato, poi spazio ai temporali pomeridiani

22 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.