• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo non milgiorerà e persisteranno piogge, neve e temperature relativamente basse

di Ivan Gaddari
31 Dic 2005 - 12:24
in Senza categoria
A A
il-tempo-non-milgiorera-e-persisteranno-piogge,-neve-e-temperature-relativamente-basse
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per mercoledì 04 gennaio 2006.^^^^^Precipitazioni previste per giovedì 05 gennaio 2006.^^^^^Precipitazioni previste per venerdì 06 gennaio 2006.
L’evoluzione generale: Avremo ancora condizioni di tempo instabile per via di aria più fredda proveniente dal Nord Europa che seguiterà ad alimentare un’ampia depressione situata proprio sul Mediterreneo Centrale.

L’elemento che pare importante mettere in evidenza è il ponte di alta pressione che si verrà a formare tra l’anticiclone delle Azzorre e quello Russo, così che la nostra Penisola verrà cinta all’interno di una struttura ciclonica responsabile di maltempo.

Avremo pertanto ancora le condizioni ideali per occasioni precipitative frequenti, con piogge e nevicate sui rilievi anche a quote non eccessivamente elevate. È atteso infatti un nuovo calo termico in concomitanza dell’Epifania.

mercoledì 04 gennaio 2006
– Nord: tempo incerto, con possibilità di addensamenti nuvolosi su Veneto, Friuli e Trentino, in particolare nell’arco alpino nord orientale, dove si potranno verificare deboli nevicate. Attese ampie schiarite sulle regioni del settore occidentale, specie su Piemonte e Liguria.

– Centro e Sardegna: tempo variabile, specie sulle regioni del versante Adriatico dove potrebbero esserci precipitazioni sparse, con nevicate sui rilievi attorno agli 800-1000 m soprattutto su Abruzzo e Marche. Attese deboli schiarite su Sardegna, Lazio e Toscana.

– Sud e Sicilia: ancora condizioni di spiccata instabilità, con possibili precipitazioni più probabili su Sicilia, Calabria tirrenica, Basilicata occidentale, coste campane e Puglia settentrionale. Le temperature al di sotto delle medie favoriranno altre nevicate sui rilievi appenninici attorno agli 800-1000 m.

Temperatura: in diminuzione su tutte le regioni.
Vento: si avranno deboli correnti settentrionali.

giovedì 05 gennaio 2006
– Nord: giornata nuvolosa su tutte le regioni, con addensamenti conisistenti sull’arco alpino Centro orientale. Non sono comunque previste precipitazioni. Alla sera ulteriore aumento della copertura nuvolosa, con possibili gelate durante le ore notturne.

– Centro e Sardegna: cielo che si presenterà ovunque molto nuvoloso o coperto, tuttavia avremo una giornata sostanzialmente asciutta. Qualche debole fenomeno potrebbe interessare l’Abruzzo orientale, con nevicate anche a quote di bassa collina, e la Sardegna meridionale, con deboli piovaschi.

– Sud e Sicilia: persisteranno condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, anche se non sono attese precipitazioni per buona parte della gionata. Solo sulla Sicilia occidentale, alla sera, saranno possibili deboli piovaschi.

Temperatura: generalmente stazionaria, in diminuzione sulle regioni del Nord.
Vento: deboli di direzione variabile.

venerdì 06 gennaio 2006
– Nord: moderato peggioramento su basso Piemonte e Liguria, con possibilità di precipitazioni sparse anche a carattere nevoso fino alla pianura. Irregolarmente nuvoloso sulle restanti regioni, con possibili deboli nevicate in serata su Veneto e Friuli Venezia Giulia.

– Centro e Sardegna: graduale moderato peggioramento sulle regioni tirreniche, specie Lazio e Toscana, con precipitazioni sparse. Possibili nevicate in Appennino anche a quote collinari.

– Sud e Sicilia: condizioni di sipiccata instabilità su tutte le regioni, con ulteriore peggioramento in serata su Sicilia e Calabria, con piogge in pianura e neve sui rilievi, fino a quote di alta collina.

Temperatura: stazionarie.
Vento: deboli di direzione variabile.

In conclusione
Anche l’ultima festività del periodo natalizio sembra proporre condizioni ideali per precipitazioni sparse su molte regioni della nostra Penisola, confermando in tal modo un inizio d’inverno non certo avaro in fatto di fenomeni atmosferici.

il tempo non milgiorera e persisteranno piogge neve e temperature relativamente basse 4890 1 2 - Il tempo non milgiorerà e persisteranno piogge, neve e temperature relativamente basse

il tempo non milgiorera e persisteranno piogge neve e temperature relativamente basse 4890 1 3 - Il tempo non milgiorerà e persisteranno piogge, neve e temperature relativamente basse

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’aria-mite-sfonda-da-occidente,-la-neve-si-tramuta-in-pioggia

L'aria mite sfonda da occidente, la neve si tramuta in pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-sul-piede-di-guerra:-s’iniziera-a-far-sul-serio-nelle-prossime-ore

Caldo sul piede di guerra: s’inizierà a far sul serio nelle prossime ore

19 Luglio 2016
diluvi-temporaleschi-in-paraguay-e-alle-cascate-iguazu

Diluvi temporaleschi in Paraguay e alle Cascate Iguazu

2 Maggio 2014
ciclogenesi-mediterranea-in-vista:-“grande-ombrello”-di-protezione-dalla-penetrazione-fredda-da-est

Ciclogenesi mediterranea in vista: “grande ombrello” di protezione dalla penetrazione fredda da est

12 Dicembre 2009
alta-pressione-in-scandinavia?-estate-mediterranea-spesso-in-crisi

Alta pressione in Scandinavia? Estate mediterranea spesso in crisi

2 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.