• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate astronomica al via: ecco cosa prevedono i modelli stagionali

di Ivan Gaddari
21 Giu 2014 - 10:43
in Senza categoria
A A
estate-astronomica-al-via:-ecco-cosa-prevedono-i-modelli-stagionali
Share on FacebookShare on Twitter

Alle 10:51, tra una manciata di minuti, giungeremo al solstizio estivo e conseguentemente all’esordio dell’estate meteorologica. Queste prime tre settimane di giugno hanno avuto un andamento altalenante, tra caldo africano e fresco artico. Una variabilità che potrebbe considerarsi tipica delle stagioni transitorie ed in effetti il periodo suddetto lo si può considerare tale. Ora che l’Estate sta per esordire ufficialmente, è interessante muoversi nei meandri delle previsionali stagionali alla ricerca di indizi capaci di dirci come evolverà il trimestre.

Per farlo abbiamo dato uno sguardo alle proiezioni climatiche della NOAA ed in particolare al modello CFS. L’analisi ha permesso di stabilire una sostanziale concordanza evolutiva con le precedenti emissioni, evidenziando temperature sostanzialmente in linea con la media trentennale di riferimento (1981-2010). Si scorgono valori inferiori alla norma, per l’intero trimestre, nei Paesi che si affacciano sul Mar Nero.

estate astronomica al via ecco cosa prevedono i modelli stagionali 32800 1 1 - Estate astronomica al via: ecco cosa prevedono i modelli stagionali

Per quanto riguarda le precipitazioni, invece, il modello stagionale americano suggerisce un lieve surplus precipitativo proprio sul nostro Paese, al contrario di quel che accadrà appena oltre le Alpi centro orientale. Nel resto del Continente, infine, la piovosità dovrebbe rispettare le medie trentennali.

estate astronomica al via ecco cosa prevedono i modelli stagionali 32800 1 2 - Estate astronomica al via: ecco cosa prevedono i modelli stagionali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
escalation-estiva,-forte-caldo-al-sud-e-isole.-nuovi-forti-temporali-al-nord

Escalation estiva, forte caldo al Sud e Isole. Nuovi forti temporali al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-natale:-super-anticiclone.-poi-prove-di-inverno-e-freddo

Meteo Natale: super Anticiclone. Poi prove di Inverno e freddo

24 Dicembre 2016
sole-e-caldo-protagonisti-del-week-end,-residui-temporali-sul-nord

Sole e caldo protagonisti del week end, residui temporali sul nord

4 Settembre 2008
miglioramento-dopo-ultimi-strascichi-instabili,-ma-e-solo-una-tregua

Miglioramento dopo ultimi strascichi instabili, ma è solo una tregua

13 Settembre 2013
meteo-15-giorni,-all’orizzonte-un-inizio-ottobre-turbolento

Meteo 15 giorni, all’orizzonte un inizio Ottobre TURBOLENTO

24 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.