• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da mercoledì temporali in calo e violenti temporali

di Ivan Gaddari
07 Lug 2015 - 12:07
in Senza categoria
A A
da-mercoledi-temporali-in-calo-e-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver patito le pene dell’inferno, ci apprestiamo ad accogliere con estremo favore la diminuzione delle temperature dei prossimi giorni. Un calo che si rivelerà importante e che servirà almeno a ripristinare valori più consoni al periodo.

Gli sbuffi d’aria fresca innescheranno la miccia temporalesca, che ovviamente si avvarrà anche dell’eccesso di caldo presente nei bassi strati. Attenzione perché localmente potrebbero scatenarsi forti grandinate e colpi di vento.

Il tempo mercoledì 08 Luglio
La situazione comincerà a cambiare domani, difatti avremo una generale diminuzione termica eccezion fatta per le coste adriatiche e alcune zone delle due Isole Maggiori. La diminuzione sarà più marcata sui confini alpini e sarà qui che si scateneranno i temporali più intensi. I fenomeni diverranno violenti sul Nordest, dove sconfineranno facilmente in pianura.

Avremo manifestazioni temporalesche anche sull’Appennino meridionale e nelle interne sicule. C’è da dire che la graduale rotazione dei venti dai quadranti occidentali determinerà uno spostamento dei picchi di calore proprio su Adriatiche e coste ioniche. Non escludiamo punte superiori a 35°C.

Domani prime diminuzioni di temperatura e temporali più violenti soprattutto al Nordest.

Giovedì 09 Luglio
L’aria fresca affluirà con maggiore vigore, accompagnandosi a una graduale rotazione dei venti dai quadranti settentrionali. Al Nord si tornerà sotto i 30°C, salvo locali eccezioni padane, ma i termometri perderanno gradi anche altrove. Nord che godrà di tempo soleggiato, mentre lungo la dorsale appenninica si scateneranno temporali più intensi. Attenzione a possibili sconfinamenti verso i litorali tirrenici centro settentrionali. Saranno possibili anche delle grandinate.

Meteo weekend
Il calo termico proseguirà venerdì, mentre sabato e domenica si dovrebbero avere nuovi rialzi ma saremo ben lontani dai picchi termici attuali. Tra l’altro sarà caldo secco, perché l’umidità caleranno drasticamente. Il tempo sarà splendido, salvo sui rilievi dove invece potranno scatenarsi temporali di una certa violenza. Verranno coinvolte le montagne alpine, appenniniche e i rilievi delle due Isole Maggiori.

 Nel weekend caldo accettabile, secco, e temporali pomeridiani che risulteranno ben più frequenti sui rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-real-time:-36°c-in-sardegna,-35°c-ferrara-e-foggia

Temperature in real time: 36°C in Sardegna, 35°C Ferrara e Foggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-domani-e-martedi-tempo-in-prevalenza-stabile,-qualche-rovescio-su-versante-adriatico

Tra domani e martedì tempo in prevalenza stabile, qualche rovescio su versante Adriatico

8 Settembre 2007
super-caldo,-un-anno-fa-il-record-storico-di-sempre-in-germania

Super caldo, un anno fa il record storico di sempre in Germania

6 Luglio 2016
ferragosto,-“break-atlantico”-a-partire-da-nord.-poi-al-centro-sud

Ferragosto, “break atlantico” a partire da Nord. Poi al Centro Sud

9 Agosto 2014
precipitazioni-forti-sul-meridione-italiano

Precipitazioni forti sul Meridione Italiano

13 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.