• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cosa aspettarsi dalla giornata di oggi? Quanto e dove pioverà di più?

di Ivan Gaddari
25 Nov 2016 - 08:32
in Senza categoria
A A
cosa-aspettarsi-dalla-giornata-di-oggi?-quanto-e-dove-piovera-di-piu?
Share on FacebookShare on Twitter

cosa aspettarsi dalla giornata di oggi quanto e dove piovera di piu 45432 1 1 - Cosa aspettarsi dalla giornata di oggi? Quanto e dove pioverà di più?
C’è ancora da preoccuparsi? E’ quel che ci stanno domandando, a ragion veduta, alcuni lettori. La risposta è ni, nel senso che sul Nordovest la situazione sta evolvendo verso un progressivo miglioramento ma l’attenzione andrà rivolta verso il Sud e in particolare alle coste ioniche. Perché? Perché l’avanzata di quel fronte freddo che ieri transitava in Sardegna scalzerà l’aria caldo umida sciroccale e innescherà marcata instabilità.

Osservando la mappa di entità e distribuzione delle piogge vediamo come in queste zone siano previsti picchi tra 50 e 70 mm. Ma come abbiamo imparato in questi ultimi giorni – semmai che ne fosse realmente bisogno – in concomitanza di temporali (che non mancheranno) le particolari condizioni orografiche potrebbero esporre determinate località a maggiori accumuli. Ragion per cui non escludiamo locali nubifragi.

Occhio anche alla Campania e al Molise, dove non mancherà occasione per qualche forte rovescio. Spostandoci al Nord, vediamo come i fenomeni tendano a focalizzarsi a ridosso dei rilievi alpini. Continuerà a piovere su alto Piemonte (neve oltre 2000 metri) pioverà al Nordest e in Lombardia mentre smetterà su basso Piemonte e Liguria. E questa è senz’altro una buona notizia.

cosa aspettarsi dalla giornata di oggi quanto e dove piovera di piu 45432 1 1 - Cosa aspettarsi dalla giornata di oggi? Quanto e dove pioverà di più?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dicembre:-iniziera-col-freddo,-perturbazioni-e-forse-ancor-piu-freddo

Meteo Dicembre: inizierà col freddo, perturbazioni e forse ancor più freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-le-“sorprese”-natalizie,-le-prime-grandi-manovre-invernali

Dopo le “sorprese” Natalizie, le prime grandi manovre invernali

20 Dicembre 2013
tempo-in-miglioramento-su-gran-parte-dell’italia,-ad-eccezione-di-sicilia,-calabria-e-sardegna

Tempo in miglioramento su gran parte dell’Italia, ad eccezione di Sicilia, Calabria e Sardegna

17 Gennaio 2006
riscaldamento-globale-in-frenata?-2011-il-piu-caldo-fra-quelli-targati-nina

Riscaldamento globale in frenata? 2011 il più caldo fra quelli targati Niña

25 Febbraio 2012
previsioni-meteo:-una-settimana-di-notti-tropicali-da-nord-a-sud,-cosa-significa?
News Meteo

Previsioni Meteo: Una Settimana di Notti Tropicali da Nord a Sud, Cosa Significa?

13 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.