• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo assurdo anche la prossima settimana, ma torneranno i temporali

di Ivan Gaddari
18 Lug 2015 - 11:39
in Senza categoria
A A
caldo-assurdo-anche-la-prossima-settimana,-ma-torneranno-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

E’ cominciato un fine settimana terribile. Terribile per il caldo e terribile soprattutto per l’afa, che renderà l’atmosfera opprimente e l’aria irrespirabile. Si suderà più del dovuto, di giorno e di notte.

Le temperature continueranno a superare 35°C in scioltezza e i picchi maggiori potrebbero superare localmente 40°C. La buona notizia è che i temporali riprenderanno tono e vigore, riproponendosi su Alpi, Val Padana e su tutti i principali rilievi.

Il meteo domenica 19 Luglio
Cosa cambierà rispetto a oggi? Poco o nulla. Solleone da Nord a Sud, passando per le due Isole Maggiori. Le temperature continueranno a raggiungere valori incredibili, con punte di 40°C e oltre in alcune città d’Italia. Quelle percepite potrebbero raggiungere anche 50°C, specie sulle coste. Sulle Alpi avremo temporali più intensi, in propagazione alle Prealpi e alle zone pedemontane adiacenti. Compariranno anche degli acquazzoni pomeridiani sui rilievi della Calabria e delle due Isole Maggiori, ma si tratterà di fenomeni occasionali in rapida attenuazione.

Domenica sarà una giornata terribile sul fronte caldo e afa.

Afa ancora più insopportabile a inizio settimana
Le temperature non dovrebbero crescere ulteriormente, se non all’estremo Sud e soprattutto in Puglia. Ci aspettiamo nuovi picchi di 40°C e oltre. Ciò che preoccupa è l’umidità, che continuerà a mantenersi a livelli altissimi su coste e grandi pianure.

Come detto in apertura riprenderanno vigore i temporali, ad iniziare dalle Alpi. Qui, fin dai primi giorni settimanali, saranno così intensi da riuscire ad estendersi pian piano verso la Val Padana. Occhio perché si accompagneranno a forti grandinate. Da mercoledì, poi, i fenomeni pomeridiani si ripresenteranno anche lungo la dorsale appenninica e nelle interne delle due Isole Maggiori. Non mancherà occasione per rovesci davvero forti e anche in questo caso potrebbero associarsi a grandinate importanti.

 La calura africana insisterà anche a inizio settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-rinfrescata-di-fine-luglio-e-sempre-piu-probabile

La rinfrescata di fine luglio è sempre più probabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
superati-i-51°c-in-pakistan

Superati i 51°C in Pakistan

10 Giugno 2007
meteo:-prossime-ore,-altra-neve-sulle-alpi,-mappa-previsione

Meteo: prossime ore, altra neve sulle Alpi, mappa previsione

2 Settembre 2017
l’anticiclone-africano-ha-preso-pieno-possesso-dell’italia

L’Anticiclone africano ha preso pieno possesso dell’Italia

7 Giugno 2014
estate-2024,-abbondano-le-previsioni-meteo-climatiche.-ecco-la-verita
News Meteo

ESTATE 2024, abbondano le previsioni meteo climatiche. Ecco la verità

13 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.