• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo anomalo per alcuni giorni, da domenica fresco e temporali

di Ivan Gaddari
27 Mar 2012 - 10:44
in Senza categoria
A A
caldo-anomalo-per-alcuni-giorni,-da-domenica-fresco-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì si prospetta un'altra giornata di bel tempo e le temperature registreranno un ulteriore diffuso rialzo.^^^^^Nella giornata di sabato i primi sbuffi d'aria fresca raggiungeranno le regioni di Nordest provocano un peggioramento serale. In giornata probabili acquazzoni anche in altri aree del Paese, limitatamente a zone interne e rilievi.
Le prossime 48 ore, non fosse per l’argomento temperature che può suscitare un po’ d’interesse, avrebbero ben poco da dirci. Sappiamo, tutti, che l’Alta Pressione è posizionata a ridosso dell’Italia da mesi. Sappiamo altrettanto bene che è da Agosto 2011 in quella parte del Continente. A volte siamo stati raggiunti da una sua propaggine, altre dall’intera struttura. Attualmente siamo in una di quelle situazioni ove a proteggerci è una parte di essa. Il perno, difatti, è posizionato sul Regno Unito e continuerà a starci per un bel po’.

E’ probabile che sul finire della settimana traslerà un po’ più ad ovest, quindi verso l’Atlantico, lasciando strada ad una circolazione d’aria fredda che proverà a distendersi in Italia. Vedremo che il tentativo non sarà del tutto vano, perché qualche cambiamento ci sarà e potrà essere per alcuni versi rilevante.

Dicevamo delle temperature. Bene, avrete capito che si prevede un aumento. Direte Voi: di che stupirsi? In effetti di nulla. Marzo rischia per davvero di chiudersi con una pesantissima anomalia termica positiva. Non bastasse la siccità, che si aggrava col passare dei giorni, ci si mette anche il clima. Un clima, lo si è detto più volte, da Primavera inoltrata. Massime di 25°C si vedono a Maggio, talvolta addirittura a Giugno. Che pensereste, allora, se vi dicessimo che nei prossimi 2-3 giorni è probabile che in alcune città si vada addirittura oltre? Sì, è possibile.

Mercoledì e giovedì non dobbiamo attenderci alcun disturbo nuvoloso. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi, ovunque. Potrà comparire solamente qualche banco di nebbia nelle ore più fredde, o qualche annuvolamento di tipo basso in Liguria e nelle aree costiere Tirreniche delle regioni Meridionali. Venerdì, invece, nel corso del pomeriggio potranno rivedersi un po’ di cumuli pomeridiani sull’Appennino centro meridionale. E’ probabile che possa verificarsi qualche scroscio di pioggia, anche a carattere temporalesco, soprattutto tra la Puglia, la Basilicata, la Calabria e le aree interne della Sicilia orientale.

caldo anomalo per alcuni giorni da domenica fresco e temporali 22892 1 2 - Caldo anomalo per alcuni giorni, da domenica fresco e temporali
La giornata di sabato, pur cominciando col bel tempo, avrà una sua importanza perché di sera si inizerà a manifestare un cambiamento. Anzitutto c’è da dire che durante le ore centrali si formeranno maggiori annuvolamenti sui rilievi e nelle aree interne, con scrosci di pioggia che potrebbero interessare anche le aree alpine e prealpine. Ma dicevamo delle ore serali. Arriveranno, probabilmente, i primi sbuffi d’aria fredda con accentuazione dell’instabilità sul Nordest.

Nel corso della notte potrebbero verificarsi dei temporali, persino consistenti, in propagazione dal Friuli verso la Romagna. Il tutto preludio ad una domenica che vedrà affluire, un po’ ovunque, aria piuttosto fresca e instabile. Avremo condizioni di tempo variabile, con frequenti acquazzoni e temporali sui rilievi e zone interne. Su alcune regioni le condizioni meteo potrebbero risultare ancor più brutte, ad esempio sul Piemonte ed in Liguria. Probabile il ritorno della neve sui rilievi alpini, a quote relativamente basse per la stagione.

Gli effetti del peggioramento, o della fase instabile se preferite, si percepiranno anche ad inizio settimana. Farà fresco, è fuor di dubbio, perché le temperature potrebbero calare anche più di 10°C. Insomma, si profila un avvio d’Aprile un po’ diverso. Che sia il preludio ad un cambio circolatorio sostanziale? Vedremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
groviglio-d’inizio-aprile,-sull’est-europa-clima-ancora-da-pieno-inverno

Groviglio d'inizio Aprile, sull'Est Europa clima ancora da pieno inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-devastante-tifone-lekima-in-cina,-vittime-e-distruzioni

Meteo estremo: devastante tifone Lekima in Cina, vittime e distruzioni

12 Agosto 2019
meteo-nord-italia:-ancora-piogge-e-nevicate-eccessive

Meteo Nord Italia: ancora piogge e nevicate ECCESSIVE

19 Novembre 2019
dominio-anticiclonico-in-crisi?-il-vortice-polare-ci-prova

Dominio Anticiclonico in crisi? Il Vortice Polare ci prova

25 Novembre 2011
neve-in-spagna,-gran-gelo-in-finlandia-e-sul-baltico,-48°c-nella-russia-europea,-46°c-ad-edmonton

Neve in Spagna, gran gelo in Finlandia e sul Baltico, -48°C nella Russia europea, -46°C ad Edmonton

15 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.