• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 14 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Battaglia tra Atlantico e Alta Africana: piogge al Nord, poi su Isole

di Ivan Gaddari
27 Ott 2013 - 11:27
in Senza categoria
A A
battaglia-tra-atlantico-e-alta-africana:-piogge-al-nord,-poi-su-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì avremo qualche debole pioggia sparsa nelle regioni settentrionali, altrove ancora bel tempo.^^^^^Giovedì possibile forte maltempo sulla Sardegna orientale, piogge anche in Sicilia mentre nel resto d'Itali avremo qualche nubi sparsa e al più deboli piovaschi.
Scalfire, o meglio, demolire una struttura anticiclonica come l’attuale è impresa ardua. Le proiezioni ottimistiche di alcuni modelli di previsione, che vedevano nella perturbazione atlantica il grimaldello in grado di scardinarne le radici, si stanno rivelando tali. La saccatura proveniente da ovest, non c’è dubbio, contribuirà ad aprire qualche falla nel muro di sbarramento e le piogge si riaffacceranno su alcune regioni.

Anzitutto al Nord, dove ci aspettiamo un peggioramento nei primi giorni settimanali. Poi toccherà alle due Isole Maggiori, causa l’isolamento di un’ampia goccia fredda che rischia di apportare fenomeni fin troppo consistenti soprattutto in Sardegna. Va detto che l’incertezza circa l’esatta collocazione di questa figura è notevole e occorreranno alcuni giorni prima di sbrogliare definitivamente la matassa.

Il tempo lunedì 28 ottobre
Al nord persisterà un certo grigiore, indotto soprattutto da nebbie, foschie e nubi basse in grado di resistere anche nelle ore più calde del giorno. Ci aspettiamo delle piogge in Liguria e frequenti piovaschi a ridosso della fascia prealpina. Da non escludere pioviggini sin sulla pianura lombarda e sull’alta Toscana. Nelle altre regioni permarrà il bel tempo, anche se in apertura di giornata non mancherà occasione per qualche banco di nebbia o nubi basse tanto nelle valli quanto lungo le coste. Il clima si manterrà mite, con valori di temperatura ben superiori alle medie stagionali.

battaglia tra atlantico e alta africana piogge al nord poi su isole 29773 1 2 - Battaglia tra Atlantico e Alta Africana: piogge al Nord, poi su Isole
Martedì peggiora sul Nord Italia
Un primo impulso perturbato raggiungerà le regioni settentrionali dando luogo ad un generale peggioramento. Le piogge saranno intense in Liguria, in Lombardia e nelle regioni del Triveneto. Andrà relativamente meglio sulla parte occidentale del Piemonte e in Valle d’Aosta. Qualche acquazzone sembra in grado di propagarsi in Lunigiana, mentre nel resto d’Italia ci aspettiamo una permanenza anticiclonica che assicurerà cieli sereni o scarsamente nuvolosi. I venti si orienteranno dai quadranti meridionali, il clima continuerà a mantenersi estremamente mite.

Da mercoledì piogge verso le due Isole Maggiori
Inizialmente avremo ancora delle precipitazioni sparse nelle regioni settentrionali, ma dal pomeriggio cominceranno ad affacciarsi vivaci acquazzoni – anche a sfondo temporalesco – sulla Sardegna orientale. Sarà il preludio ad un’ondata di maltempo che si manifesterà tra giovedì e venerdì e che potrebbe estendersi verso la Sicilia. Altrove, salvo nubi medio alte in transito al centro sud, prevarranno condizioni di tempo buono o variabile. Da non escludere piovaschi sulle Adriatiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
australia-up-&-down:-dal-caldo-al-gelo-“quasi”-record

Australia up & down: dal caldo al GELO "QUASI" RECORD

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-indietro…-adagio

Inverno indietro… adagio

5 Dicembre 2013
caldo-da-mercoledi-a-venerdi,-poi-fresco-e-violenti-temporali

Caldo da mercoledì a venerdì, poi fresco e violenti temporali

8 Maggio 2012
aereo-in-mezzo-a-tempesta-di-fulmini:-immagini-agghiaccianti

Aereo in mezzo a tempesta di fulmini: immagini agghiaccianti

24 Novembre 2015
depressione-africana-si-allunga-sul-sud-italia,-altrove-regge-l’anticiclone

Depressione Africana si allunga sul Sud Italia, altrove regge l’anticiclone

15 Novembre 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.