• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone sino a lunedì, con piovaschi tra Liguria e Toscana. Poi peggiora

di Ivan Gaddari
21 Nov 2014 - 11:27
in Senza categoria
A A
anticiclone-sino-a-lunedi,-con-piovaschi-tra-liguria-e-toscana.-poi-peggiora
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione attuale vede prevalere una possente struttura anticiclonica, che oltre ad arrecare condizioni di diffuso bel tempo sta determinando un capovolgimento sul fronte termico. Di giorno percepiamo la mitezza dell’aria nord Africana, mentre di notte si sente il freddo delle inversioni termiche. L’excursus tra giorno e notte è davvero notevole, spesso anche di 15°C e oltre.

Il quadro non dovrebbe mutare granché neppure nelle prossime 48-72 ore, anche se nel contesto anticiclonico andranno ad inserirsi quelle nubi basse già ampiamente osservate stamane. Da lunedì sera, poi, sbuffi d’aria fresca da est inquadreranno i primi cenni di cambiamento, destinati a rovesciare le sorti meteorologiche fin dalla giornata successiva.

Meteo weekend
Possiamo riassumere in breve il tempo previsto: bello, spesso soleggiato, mite di giorni e freddo di notte. Le sole eccezioni saranno le seguenti: Liguria, basso Piemonte, Toscana ed anche Emilia. Qui assisteremo a frequenti annuvolamenti, che potrebbero anche avvalersi di una convergenza tra correnti di diverso tipo – Tramontana e Scirocco – sul Mar Ligure. Avremo delle piogge sparse, che da ovest si sposteranno rapidamente verso est. Piogge che dovrebbero verificarsi tra domani e la notte di sabato su domenica, per poi abbandonare rapidamente la scena.

Domani prevalenza di bel tempo, salvo ulteriori insidie tra Liguria e Toscana con possibilità di qualche pioggia.

Il tempo lunedì 24 novembre
Cambierà poco o nulla, salvo in serata a causa dei primi sbuffi d’aria fresca da est che convoglieranno nubi e qualche debole pioggia nelle regioni adriatiche. I venti diverranno orientali e la nuvolosità si estenderà gradualmente anche sulla Sardegna orientale. Da segnalare, infine, qualche precipitazione sparsa sulle Alpi occidentali.

Da martedì si cambia registro
Avremo un maggiore apporto instabile da est, coi venti orientali che sospingeranno nubi e precipitazioni sparse su regioni adriatiche e isole maggiori. Le temperature caleranno nei valori massimi, pur restando superiori alle medie stagionali. Da mercoledì, invece, nuove insidiose perturbazioni atlantiche si avvicineranno da ovest portando le prime, vivaci piogge su Nordovest ed in particolare in Liguria.

 Ad inizio settimana evidenti cenni di cambiamento a partire da est, ma nelle giornate successive il maltempo verrà nuovamente dall'Atlantico e quindi da ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torneranno-le-perturbazioni-atlantiche-e-le-grandi-piogge

Torneranno le perturbazioni atlantiche e le grandi piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa:-gelo-intenso-sui-balcani,-piu-freddo-anche-a-occidente

Europa: gelo intenso sui Balcani, più freddo anche a occidente

17 Dicembre 2016
meteo-estremo:-refrigerio,-segue-forte-caldo-con-10-15-gradi-in-aumento

Meteo estremo: refrigerio, segue forte CALDO con 10-15 gradi in aumento

15 Luglio 2017
meteo-sud-italia-e-isole:-i-dettagli-del-peggioramento

Meteo Sud Italia e Isole: i dettagli del peggioramento

26 Settembre 2015
alcune-temperature-eccezionali-calabresi

Alcune temperature eccezionali calabresi

25 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.