• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche il nuovo fine settimana sarà foriero di moderato maltempo, con piogge su molte regioni d’Italia

di Ivan Gaddari
29 Nov 2005 - 12:43
in Senza categoria
A A
anche-il-nuovo-fine-settimana-sara-foriero-di-moderato-maltempo,-con-piogge-su-molte-regioni-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Per il 3 dicembre le piogge si concentreranno soprattutto sulle coste dell'Alto e Medio Tirreno.^^^^^Anche il giorno 4 piogge concentrate sul settore tirrenico, specie Alto e Basso.^^^^^Il 5 dicembre le piogge tenderanno a concentrarsi sulle zone appenniniche del Centro Italia, con sconfinamenti sul settore adriatico centrale.
Validità sabato 03 dicembre 2005

EVOLUZIONE Una vasta struttura depressionaria presente tra la Francia e le Isole Britanniche influenzerà il tempo fin sul bacino centrale del Mediterraneo, laddove avreo la presenza di tese correnti occidentali foriere di nubi diffuse e precipitazioni sparse.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: avremo generali condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, con delle piogge, anche moderate, che al mattino potranno interessare Veneto e Friuli Venezia Giulia, con nevicate sui rilievi alpini e prealpini. Qualche debole piogge anche sul Piemonte occidentale, mentre altrove non sono previsti fenomeni di rilievo.
Visibilità: generalmente discreta, con riduzioni laddvoe vi saranno precipitazioni.
Temperatura: in lieve calo, specie lungo l’arco alpino centro orientale.
Venti: generalmente deboli, con rinforzi di Ponente su coste liguri e venete.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: avremo un sabato di moderato maltempo, specie sui settori tirrenici, con piogge diffuse su Sardegna, Toscana e Lazio. I fenomeni potrebbero rivelarsi di moderata intensità, soprattutto in zona appenninnica, con neve alle quote più alte. Qualche pioggia interesserà Abruzzo, Umbria e Marche, in particolare dal tardo pomeriggio.
Visibilità: discreta sui settori orientali, scarsa su quelli occidentali, specie in montagna.
Temperatura: in leggero calo i valori massimi.
Venti: sostenuti da Ovest.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con ampi spazi di sereno su Sicilia e Calabria. Dal pomeriggio graduale aumento della nuvolosità, specie su Campania, Basilicata, Molise, e Calabria settentrionale, con piogge su coste campane, lucane e calabre.
Visibilità: buona al mattino, discreta al pomeriggio.
Temperatura: non sono previste variazioni di rilievo.
Venti: moderati o forti da Sudovest.

anche il nuovo fine settimana sara foriero di moderato maltempo con piogge su molte regioni ditalia 4633 1 2 - Anche il nuovo fine settimana sarà foriero di moderato maltempo, con piogge su molte regioni d'Italia
Validità domenica 04 dicembre 2005

EVOLUZIONE La depressione Britannica si sarà ormai portata sulla Germania, distendendosi poi verso Austria, Svizzera e successivamente verso le nostre regioni. Avremo pertanto condizioni di moderato maltempo specie sulle regioni Centro settentrionali.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: dopo il cielo irregolarmente nuvoloso del mattino, avremo un nuovo aumento della nuvolosità al pomeriggio, specie lungo l’arco alpino laddvoe sono previste delle nevicate che potrebbero portarsi a quote collinari. I settori più interessati saranno quelli occidentali ed orientali. Qualche debole pioggia potrà interessare anche Piemonte occidentale e riviera ligure di Ponente.
Visibilità: genralmente discreta, con riduzioni sui rilievi.
Temperatura: in ulteriore lieve calo.
Venti: deboli, con rinforzi da Ovest lungo tutta la riviera ligure.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: graduale aumento della nuvolosità al pomeriggio, quando è atteso un nuovo moderato peggioramento sui settori tirrenici. Avremo piogge sparse su Sardegna, coste laziali, Toscana ed Abruzzo occidentale, con nevicate sui rilievi appenninci.
Visibilità: generalmente buona, discreta al pomeriggio lungo il Tirreno.
Temperatura: in ulteriore lieve calo.
Venti: moderati o forti dai quadranti occidentali.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: anche al Meridione è previsto un moderato peggioramento nel corso del pomeriggio, quando si avrà un aumento della nuvolosità su tutte le regioni, specie quelle del versante tirrenico, con piogge su Sicilia, coste campane e Calabria occidentale. Deboli nevicate sui rilievi appenninici lucani e calabresi.
Visibilità: generalmente discreta.
Temperatura: stazionaria o in leggero calo le massime.
Venti: moderati o forti da Ovest lungo le coste tirrenniche.

anche il nuovo fine settimana sara foriero di moderato maltempo con piogge su molte regioni ditalia 4633 1 3 - Anche il nuovo fine settimana sarà foriero di moderato maltempo, con piogge su molte regioni d'Italia
Validità lunedì 05 dicembre 2005

EVOLUZIONE Avremo condizioni di moderato maltempo per via di vari minimi secondari associati ad una vasta struttura depressionaria situata tra la Germania ed i Balcani. Da sottlineare inoltre la formazione di un nuovo vortice ciclonico in porssimtà della Penisola Iberica.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: iniziali condizioni di cileo molto nuvoloso o coperto, con paraizle milgioramento nel corso del pomeriggio. Tuttavia dalal serata è atteso un nuovo moderato peggioramento ad iniziare da Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, dove potrebbe varificarsi qualche iniziale debole precipitazione.
Visibilità: generalmente buona.
Temperatura: in generale calo.
Venti: deboli dai quadranti settentrionali.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: anche al Centro avremo iniziali condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, con piogge diffuse su Toscana, Lazio, Abruzzo e Marche, ma con ampie schiarite in tarda mattinata che da Ovest si porteranno rapidamente verso Est. Dal pomeriggio nuovo aumento delle nubi su Sardegna, Toscana e Lazio, con qualche pioggia che in tarda serata bagenrà le coste occidentali della nostra Isola maggiore.
Visibilità: generalmente buona.
Temperatura: non sono rpreviste variazioni di rilievo.
Venti: moderati o forti da Ovest-Nordvoest.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: condizioni di moderato maltempo al mattino, con piogge su Sicilia, Calabria e Campania, ma in rapido milgioramento dalla tarda mattina con ampie schiarite che interesseranno un po’ tutte le regioni. Atteso un nuovo aumento della nuvolosità durante la notte.
Visibilità: generalmente discreta, buona al pomeriggio.
Temperatura: senza variazioni di rilievo.
Venti: deboli o moderati da Ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
wmc:-freddo-sulle-regioni-del-nord.-temperature-piu-miti-al-centro-sud,-con-piogge-frequenti

WMC: freddo sulle regioni del Nord. Temperature più miti al Centro Sud, con piogge frequenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sumatra,-terremoto-di-magnitudo-6.2

Sumatra, TERREMOTO di magnitudo 6.2

2 Luglio 2013
nubi-in-aumento-e-venti-da-ovest:-si-avvicina-una-perturbazione-atlantica

Nubi in aumento e venti da ovest: si avvicina una perturbazione atlantica

12 Maggio 2014
i-paradisi-del-pianeta-piu-a-rischio-per-il-global-warming-ed-i-luoghi-piu-inquinati:-scopriamoli

I paradisi del Pianeta più a rischio per il Global Warming ed i luoghi più inquinati: scopriamoli

25 Giugno 2010
luglio-e-peggio-di-giugno:-forte-caldo-tutto-il-mese

Luglio è peggio di Giugno: forte CALDO tutto il mese

12 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.