• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend, freddo sì freddo no: le ultimissime dai modelli matematici

di Ivan Gaddari
20 Feb 2017 - 18:59
in Senza categoria
A A
weekend,-freddo-si-freddo-no:-le-ultimissime-dai-modelli-matematici
Share on FacebookShare on Twitter

weekend freddo si freddo no le ultimissime dai modelli matematici 46406 1 1 - Weekend, freddo sì freddo no: le ultimissime dai modelli matematici
La primavera si sta già facendo sentire. Dopo i tepori della scorsa settimana, nei prossimi giorni il clima diverrà ancor più mite. Localmente osserveremo i termometri avvicinarsi ai primi 25°C dell’anno, specie al Sud e tra le due Isole Maggiori. Ma l’argomento di oggi è un altro, ovvero l’ipotesi freddo per il fine settimana. Ipotesi che seguiamo da tempo, diciamo da una decina di giorni e che a fasi alterne ha trovato riscontro nei modelli previsionali. Non c’è stato mai un vero accordo, piuttosto varie soluzioni talvolta contrapposte.

weekend freddo si freddo no le ultimissime dai modelli matematici 46406 1 1 - Weekend, freddo sì freddo no: le ultimissime dai modelli matematici

Anche oggi si evincono differenze sostanziali: c’è chi crede alla rapida stilettata fredda, chi invece alla persistenza dell’Alta Pressione. Il nostro Multimodel, che fa una media delle ultime corse dei principali centri di calcolo, indica probabile il fendente artico. Si tratterebbe di un passaggio rapido, ma in grado di riportarci sensazioni invernali consistenti. Come andrà a finire? Seguiteci, probabilmente tra domani e mercoledì ne sapremo di più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultimi-7-giorni:-ritorno-caldo-anomalo-in-mezza-europa,-che-ribaltone

Clima ultimi 7 giorni: ritorno caldo anomalo in mezza Europa, che ribaltone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dwd-e-la-loro-fase-dai-toni-e-dagli-umori-pre-invernali.-sempre-primavera-“passo-passo”

DWD e la loro fase dai toni e dagli umori pre invernali. Sempre primavera “passo passo”

3 Maggio 2004
perturbazione-in-ritirata,-resiste-l’instabilita-su-triveneto-e-centrali-tirreniche

Perturbazione in ritirata, resiste l’instabilità su Triveneto e Centrali tirreniche

29 Aprile 2009
meteo-per-domani,-temporali-verso-il-centro-sud.-caldo-in-ritirata

METEO per domani, TEMPORALI verso il Centro-Sud. CALDO in ritirata

13 Agosto 2019
siccita-record-in-italia:-il-2017-l’anno-piu-secco-degli-ultimi-due-secoli

Siccità record in Italia: il 2017 l’anno più secco degli ultimi due secoli

5 Dicembre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.