• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

VORTICE POLARE da record: AO index raggiunge livelli mai visti

di Mauro Meloni
11 Feb 2020 - 13:00
in Senza categoria
A A
vortice-polare-da-record:-ao-index-raggiunge-livelli-mai-visti
Share on FacebookShare on Twitter

vortice polare da record ao index livelli altissimi 64203 1 1 - VORTICE POLARE da record: AO index raggiunge livelli mai visti

Un profondo ed esteso vortice depressionario sta abbracciando l’Europa Centro-Settentrionale. L’enorme differenza di pressione tra le alte latitudini e le Azzorre è la causa delle correnti tempestose da ovest verso est che hanno attraversato il Continente, causando tanti danni e disagi.

Si sono avuti venti violentissimi al suolo, ma la corrente a getto è particolarmente intensa anche in quota, con punte sopra i 400 km/h. A quanto pare un aereo di linea British Airways ha raggiunto Londra da New York a tempi di record (meno di 5 ore), proprio sfruttando la forza della corrente a getto.

Il cuore della depressione si è al momento posizionato sulla Lapponia, dove si sono misurati valori di pressione davvero molto bassi, fino attorno ai 943 hPa. Si tratta di valori davvero notevoli, considerando che il record in Finlandia di pressione più bassa è di 940 hPa.

Quest’intensa zonalità, con correnti così intense da ovest verso est, è favorita dal Vortice Polare straordinariamente forte, che possiamo considerarlo come la causa dei mali di un inverno davvero negativo, sostanzialmente assente un po’ da tutta Europa.

Quando il Vortice Polare è intenso, sono infatti sfavorite le irruzioni fredde verso le medie latitudini. Si tratta di una classica situazione da AO Index fortemente positivo. L’indice AO Index (Osillazione Artica) misura lo stato di stato di salute del Vortice Polare.

 Fonte NOAA

La differenza di pressione tra l’artico e le medie latitudini descrive la forza del vortice polare e secondo il NOAA si sarebbe raggiunto un valore da record di ben +6,34, battendo il primato precedente di +5,91 che risaliva al 26 febbraio 1990, altra annata caratterizzato da scarsa dinamicità invernale per la forza del Vortice Polare.

In Italia, con il Vortice Polare forte, prevalgono le spinte anticicloniche e infatti da gennaio prevale un tipo di tempo secco e mite. Questa situazione non sembra destinata a variare ancora per un po’ e forse solo la terza decade di febbraio potrebbe proporre variazioni, per l’indebolimento del Vortice Polare.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-solito-copione-o-novita?-i-modelli-matematici-di-previsione

METEO: solito copione o novità? I modelli matematici di previsione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-rialzera-la-testa-a-meta-luglio:-ennesimo-tentativo-a-vuoto?

L’Estate rialzerà la testa a metà luglio: ennesimo tentativo a vuoto?

9 Luglio 2014
afa-e-caldo-sono-tornati-condizioni-meteo-estive.-picchi-di-caldo-live

Afa e caldo sono tornati. Condizioni meteo estive. Picchi di caldo LIVE

19 Luglio 2016
nuove-avversita-meteo,-alluvioni-torna-il-rischio

Nuove avversità meteo, ALLUVIONI torna il rischio

16 Ottobre 2018
ancora-qualche-giorno-in-compagnia-delle-correnti-da-nord-ovest

Ancora qualche giorno in compagnia delle correnti da Nord Ovest

3 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.