• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un duro colpo per il METEO di maggio…

di Alessandro Arena
13 Mag 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
un-duro-colpo-per-il-meteo-di-maggio…
Share on FacebookShare on Twitter

In questo periodo, inutile nasconderlo, stilare una linea di tendenza meteo climatica che abbia un certo grado di affidabilità è impresa ardua. Ovviamente stiamo parlando di linea di tendenza, quindi implicitamente ci stiamo riferendo al lungo termine e non ad altro.

un duro colpo per il meteo di maggio 65759 1 1 - Un duro colpo per il METEO di maggio...

Però, converrete con noi, guardare i modelli matematici di previsione fa venire un po’ di mal di testa. Perché un giorno ci fanno vedere l’Anticiclone africano dominare in lungo e in largo, il giorno dopo mettono in discussione tutto. Il motivo di questa incertezza? In primis la Primavera. Non scordiamoci che siamo pur sempre in Primavera e che la variabilità è una di quelle caratteristiche definibili essenziali per la stagione in corso.

Quando sosteniamo che in meteorologia la memoria storica ha valenza è perché troppo spesso ci si scorda di quello che succedeva in passato. L’esempio lampante è quanto avvenuto i due anni precedenti: nel 2018 e nel 2019 abbiamo avuto mesi di maggio decisamente piovosi, capaci – soprattutto due anni fa – di farci recuperare il preoccupante deficit pluviometrico (siccità) che avevamo registrato nelle stagioni autunno-inverno.

Quindi, partendo da questi presupposti, maggio non deve stupirci più di tanto così come non devono stupirci i repentini cambi di rotta modellistici.

Poi c’è un altro, importantissimo elemento da considerare: il Vortice Polare. Sì, torniamo ancora su quell’argomento perché nonostante sia passato di moda, dobbiamo ricordarci che quest’anno è andato via più tardi del solito. E questo ritardo si sta tramutando, ad esempio, nel freddo anomalo che proprio ora sta colpendo ampie zone d’Europa.

Sommate tutti questi elementi e capirete voi stessi il perché di determinati ribaltoni modellistici. Ora, non diamo niente per scontato: l’ipotesi prevalente resta quella anticiclonica. Ma le varianti a questa ipotesi, che tra l’altro farebbero parte di dinamiche bariche ben identificabili, potrebbero riservarci grosse sorprese e tra tali sorprese rientrerebbero i temporali. Gli sbalzi termici e i temporali, anche violenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estate-2020-con-il-caldo-parte-malissimo,-peggio-di-cosi

Meteo ESTATE 2020 con il CALDO parte MALISSIMO, peggio di così

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acuta-fase-di-maltempo-la-prossima-settimana,-con-freddo.-poi-meteo-di-primavera

Acuta fase di maltempo la prossima settimana, con freddo. Poi meteo di primavera

13 Febbraio 2016
roma-sotto-la-neve,-quasi-25-anni-dopo-l’ultima-volta.-accadeva-6-anni-fa

Roma sotto la neve, quasi 25 anni dopo l’ultima volta. Accadeva 6 anni fa

12 Febbraio 2016
da-luglio-a-meta-agosto-meteo-tropicale-con-afa,-temporali,-nubifragi,-grandine

Da Luglio a metà Agosto meteo TROPICALE con afa, temporali, nubifragi, GRANDINE

6 Luglio 2018
la-storica-nevicata-di-metà-dicembre-sulla-sardegna.-conclusione-con-le-località-del-cagliaritano-e-dell'iglesiente

La storica nevicata di metà Dicembre sulla Sardegna. Conclusione con le località del cagliaritano e dell'iglesiente

6 Gennaio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.