• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super Tifone minaccia il Giappone, una delle tempeste più forti di sempre

di Mauro Meloni
10 Ott 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
super-tifone-minaccia-il-giappone,-una-delle-tempeste-piu-forti-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

super tifone minaccia giappone una delle tempeste piu forti 61587 1 1 - Super Tifone minaccia il Giappone, una delle tempeste più forti di sempre

Il Tifone Hagibis spaventa per la sua forza micidiale, avendo raggiunto la categoria 5 in modo eccezionalmente rapido. Nell’arco di appena 18 ore quella che era una semplice tempesta tropicale è divenuto un “mostro” di categoria 5, il massimo grado della relativa scala di misurazione Saffir-Simpson.

Siamo quindi in presenza di un Super Tifone esplosivo e si tratta della quarta tempesta che raggiunge la massima scala in questo 2019, aggiungendosi a Wutip, Dorian e Lorenzo. Ora Hagibis punta verso la parte settentrionale delle Isole Marianne.

Secondo l’agenzia meteorologica, la pressione atmosferica al centro del tifone era scesa di 77 hPa fino a 915 hPa nell’arco delle 24 ore alle 6 di lunedì. Un ulteriore calo, fino a 905 hPa, era previsto entro mercoledì sera, sempre sulla base di quanto evidenziato dall’Agenzia.

La rapidità con la quale Hagibis si è intensificato ha suscitato molto clamore fra gli scienziati e lo rendono quasi unico, simile solo ad alcuni grandi uragani del passato. La vista dell’uragano dal Satellite appare impressionante, con in grande evidenza la circolazione temporalesca attorno all’occhio.

Questa tempesta suscita parecchio allarme, in quanto è previsto che percorra una traiettoria in direzione nord-est che la porterà a puntare ed investire in pieno il Giappone meridionale nel weekend, il prossimo 12 ottobre, con rischio massimo per le aree costiere della regione di Kanto.

Hagibis dovrebbe parzialmente indebolirsi nell’approssimarsi al Giappone, in quanto transiterà sopra acque più fredde e subirà poi la transizione. Una volta declassato a ciclone extratropicale, è previsto che attraversi l’Alaska a metà della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-le-previsioni-per-domani,-venerdi-11-ottobre.-insidie-al-sud

METEO: le previsioni per domani, venerdì 11 ottobre. Insidie al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-centro-orientale:-dall’ondata-di-caldo-ai-forti-temporali

Europa centro-orientale: dall’ondata di caldo ai forti temporali

8 Luglio 2014
in-italia-arriva-aria-fredda,-cade-la-prima-neve-nei-monti-dell’appennino

In Italia arriva aria fredda, cade la prima neve nei monti dell’Appennino

18 Novembre 2005
anno-meteorologico-2014-sull’italia:-e-il-piu-caldo-da-oltre-200-anni

Anno meteorologico 2014 sull’Italia: è il più caldo da oltre 200 anni

10 Dicembre 2014
atlantico:-ernesto-ora-e-“tropical-storm”

Atlantico: Ernesto ora è “tropical storm”

26 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.