• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop al meteo d’Africa, ma le preoccupazioni non finiscono

di Alessandro Arena
09 Lug 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
stop-al-meteo-d’africa,-ma-le-preoccupazioni-non-finiscono
Share on FacebookShare on Twitter

stop al meteo africano ma le preoccupazioni non finiscono 59711 1 1 - Stop al meteo d'Africa, ma le preoccupazioni non finiscono

Via l’Anticiclone africano, bye bye, ciao ciao. Eccola la svolta meteo tanto agognata, da tanti desiderata, da molti sognata.

Potrebbe trattarsi di una svolta definitiva, per certi versi esaltante perché quando si ha a che fare con la passione meteorologica tutto ciò che è estremo cattura inevitabilmente l’attenzione. Però occhio a non correre il rischio di trascurare tutti gli elementi che ci possono tornare utili per la previsione.

Ricordiamoci che veniamo da altissime temperature, ora non su tutte le regioni ma in molte permane tuttora il respiro rovente africano. Non dobbiamo scordarcene perché abbiamo già avuto un’idea di quanto possa rappresentare un elemento di preoccupazione. In che senso? Nel senso che quando c’è così tanto caldo, umido tra l’altro, persino il più piccolo spiffero d’aria fresca riesce a creare lo scompiglio.

Avete presente i temporali che si sono scatenati in varie regioni del Nord? Ecco, temporali devastanti da far paura. Molti di voi avranno impresse le scene della grandine di Bologna, di Vercelli, del mega temporale di Venezia. Ecco, tutto il caldo in eccesso si tramuta in fenomeni di questo tipo.

Va bene la passione, va bene la voglia di refrigerio, va bene tutto. Non va bene che si trascurino questi aspetti perché sono alla base di una previsione meteo precisa e puntuale. Un bel giro di parole per dirvi che sì, sta finendo la lunghissima fase africana ma è ancora prematuro gioire. Potremo farlo quando tutto il calore in eccesso si sarà dissipato senza aver creato danni e patemi d’animo.

Sappiamo, ad esempio, che entro qualche giorno le temperature scenderanno di parecchi gradi e che i temporali si dovrebbero propagare in direzione del Centro Sud. Ma non sappiamo, pur avendo le carte ad alta risoluzione a nostra disposizione, se si verificheranno fenomeni di un certo tipo. Perché un conto è ragionare sulle probabilità, un altro conto è averne la certezza. La certezza non potremo mai averla.

Noi, tuttavia, per esperienza possiamo dirvi che il rischio che temporali particolarmente violenti possano verificarsi anche al Centro Sud c’è. E’ un rischio elevato, per questo cercheremo di seguire l’evoluzione passo dopo passo. Non lasceremo nulla al caso, perché potrebbe essere estremamente pericoloso.

Poi se vogliamo festeggiare la dipartita del caldo africano possiamo farlo, perché in quest’ultimo periodo è stato veramente eccessivo. E come ripetiamo da tempo nessun eccesso meteo climatico fa bene alla salute.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate:-piogge

Meteo d'Estate: piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuvole-dense-su-un-centro-europa-ancora-assoggettato-alla-dittatura-del-fronte-freddo

Nuvole dense su un centro Europa ancora assoggettato alla dittatura del fronte freddo

15 Aprile 2008
ferita-depressionaria-sui-balcani,-continua-la-spinta-d’aria-fresca

Ferita depressionaria sui Balcani, continua la spinta d’aria fresca

23 Luglio 2008
meteo-e-temperature-estreme:-quasi-100-gradi-di-differenza-tra-sudafrica-e-siberia!

Meteo e temperature estreme: quasi 100 gradi di differenza tra Sudafrica e Siberia!

27 Novembre 2019
meteo-roma:-qualche-piovasco-nel-weekend,-poi-potrebbe-accentuarsi-l’instabilita

Meteo ROMA: qualche piovasco nel weekend, poi potrebbe accentuarsi l’instabilità

16 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.