• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stagione degli URAGANI, che effetti in Europa? Ultimissime meteo

di Alessandro Arena
29 Mag 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
stagione-degli-uragani,-che-effetti-in-europa?-ultimissime-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Da giorni, chi più chi meno, sta iniziando a tenere sott’occhio le tempeste atlantiche. Il 1° giugno, per chi non lo sapesse, inizierà la stagione degli uragani atlantici e ci si inizia a domandare come sarà. Soprattutto, qui in Europa, ci si domanda se potrà avere ripercussioni anche sulle nostre condizioni meteo.

stagione degli uragani che effetti in europa ultimissime meteo 65978 1 1 - Stagione degli URAGANI, che effetti in Europa? Ultimissime meteo

Cominciamo col dire che autorevoli enti che studiano il fenomeno prevedono una stagione particolarmente intensa. Uno degli elementi che potrebbe spingere verso un andamento di questo tipo, quindi rilevante, è La Nina. Nina che potrebbe avere anche ripercussioni sull’Inverno europeo e che per questo motivo potrebbe portarci degli effetti anche in termini di cicloni oceanici.

Capiamoci: in Europa difficilmente assisteremo a fenomeno di questa natura, tuttavia non sarebbe la prima volta. Abbiamo svariati esempi di ex uragani capaci di spingersi sino alle coste occidentali del Vecchio Continente. Ex uragani perché dopo aver colpito o lambito le coste orientali del Nord America hanno proseguito – sfruttando il Jeet Stream – verso l’Europa. Durante il tragitto perdevano forza, tramutandosi in tempeste extra tropicali ma in grado di picchiar duro sia in termini di precipitazioni sia in termini di vento.

Attenzione però, perché abbiamo anche registrato dei veri e propri uragani come ad esempio nell’arcipelago delle Azzorre. Sicuramente è un problema che andremo a prendere in considerazione in Autunno, non certo in Estate, perché è quella la stagione più propizia per l’approdo di queste strutture cicloniche.

Considerando quanto scritto, soprattutto le analisi di importantissimi enti accreditati in materia, il rischio che qualche ciclone atlantico possa piombare in Europa non va sottovalutato.

Così come non dovremo sottovalutare il rischio di eventuali TLC, ovvero quelle strutture cicloniche mediterranee somiglianti a veri e propri uragani. Ma è ancora presto per parlare di certi argomenti, affronteremo il problema a tempo debito.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-previsioni-fino-al-4-giugno:-temporali,-grandine-e-clima-fresco

Meteo previsioni fino al 4 Giugno: TEMPORALI, GRANDINE e clima FRESCO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
medio-e-breve-termine-segnati-da-una-ripresa-del-flusso-mite-oceanico-in-scorrimento-sull’europa-centro-settentrionale

Medio e breve termine segnati da una ripresa del flusso mite oceanico in scorrimento sull’Europa centro settentrionale

3 Dicembre 2004
ondata-di-calore-prossima-settimana:-anomalie-a-dir-poco-impressionanti

Ondata di calore prossima settimana: anomalie a dir poco impressionanti

15 Aprile 2016
tifone-vongfong-sul-giappone,-quasi-400-mm-di-pioggia-e-venti-a-140-km/h

Tifone Vongfong sul Giappone, quasi 400 mm di pioggia e venti a 140 km/h

11 Ottobre 2014
previsioni-nasa:-un-inverno-dominato-dagli-anticicloni-polari

Previsioni NASA: un Inverno dominato dagli anticicloni Polari

16 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.