• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 22 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scenografie meteo invernali per Gennaio, prime tesi

di Ivan Gaddari
06 Dic 2018 - 06:20
in Senza categoria
A A
scenografie-meteo-invernali-per-gennaio,-prime-tesi
Share on FacebookShare on Twitter

scenografie meteo invernali per gennaio prime tesi 54591 1 1 - Scenografie meteo invernali per Gennaio, prime tesi

Chi non vorrebbe conoscere in anticipo le previsioni meteo del trimestre di Gennaio, Febbraio e Marzo?

Purtroppo, questo non è possibile, si deve ragionare sempre e comunque in termini probabilità, e si deve fare affidamento su strumenti a hoc, come ad esempio noti modelli stagionali.

Spesso rappresentano croce e delizia dei meteo appassionati e addetti ai lavori. Spesso però prendono granchi colossali.

Focalizzandoci su gennaio, dobbiamo dirvi quanto segue: alcuni tra i più importanti modelli stagionali vedono un gennaio secco e non molto freddo.

È giusto rimarcare che le proiezioni stanno cambiando, ovvero che sino a qualche settimana fa vedevano un gennaio caratterizzato da temperature superiori alle medie stagionali, in assenza di rilevanti fenomeni.

Qualcosa sta pur fiutando se ci sono dei cambiamenti, ma che cosa esattamente?

Se ci seguite quotidianamente sapete bene che alcune complesse dinamiche atmosferiche potrebbero spalancare le porte a possenti irruzioni d’aria fredda.

Le probabilità che tali strumenti stiano cominciando a percepire variazioni in tale direzione, stanno aumentando.

Non sappiamo se avremo un gennaio freddo, freddissimo oppure mite. Ciò che sappiamo è che qualcosa di importante sta avvenendo, anche a livello di proiezioni stagionali.

Dipenderà tutto dai prossimi 15 giorni, quando alcuni movimenti emisferici ci diranno se l’inverno sarà consistente o meno. Portate pazienza, come noi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-neve-chimica-in-nebraska,-puo-succedere-anche-in-italia

Meteo: neve chimica in Nebraska, può succedere anche in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornano-freddo-e-gelate-notturne:-pericolo-“vegetale”

Tornano freddo e gelate notturne: pericolo “vegetale”

3 Marzo 2006
l’ex-uragano-sebastien-all’assalto-dell’europa-occidentale

L’ex-Uragano Sebastien all’assalto dell’Europa Occidentale

26 Novembre 2019
grecale-e-scirocco-su-buona-parte-d’italia:-previsioni-meteo-tipicamente-primaverili

Grecale e Scirocco su buona parte d’Italia: previsioni meteo tipicamente primaverili

25 Maggio 2004
forse-il-sole-si-sta-risvegliando

Forse il Sole si sta risvegliando

30 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.