• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni Meteo per Santo Stefano. Qualche novità, ecco cosa attenderci

di Mauro Meloni
25 Dic 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-per-santo-stefano.-qualche-novita,-ecco-cosa-attenderci
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meteo santo stefano qualche novita dettagli 63203 1 1 - Previsioni Meteo per Santo Stefano. Qualche novità, ecco cosa attenderci

Dopo un dicembre decisamente movimentato ma mite, ecco l’anticiclone di Natale sull’Italia, con il bel tempo che si è affermato protagonista quasi ovunque, stante l’espansione da ovest di un campo di alta pressione. Si sono ormai affievoliti anche gli ultimi disturbi sulle estreme regioni meridionali.

L’Italia non è completamente protetta dall’anticiclone che resta leggermente defilato ed i cui massimi si mantengono sull’Europa Occidentale. Ulteriori insidie andranno a lambire il Sud, oltre alle Alpi confinali per l’ammassarsi di nuvolosità dovuta alle correnti settentrionali.

Queste festività natalizie stanno trascorrendo ancora con clima decisamente poco invernale, in linea con quello è stato finora il mese di dicembre 2019 non solo in Italia, ma anche in gran parte dell’Europa. Il rinforzo dell’anticiclone trae giovamento dall’apporto di un promontorio di matrice subtropicale.

L’Italia resterà sul bordo orientale dello stesso anticiclone e quindi esposta, in prospettiva, a crescenti interferenze d’aria fredda. Vediamo nel dettaglio cosa attenderci per l’evoluzione meteo di domani, giornata di Santo Stefano.

previsioni meteo santo stefano qualche novita dettagli 63203 1 2 - Previsioni Meteo per Santo Stefano. Qualche novità, ecco cosa attenderci

Non ci saranno novità importanti rispetto al Natale, con l’alta pressione in rinforzo a favorire tempo in gran parte stabile e soleggiato, se si fa eccezione di un po’ di variabilità tra medio e basso versante adriatico, dove non è escluso qualche piovasco in miglioramento in giornata.

Queste zone saranno lambite da temporanee infiltrazioni d’aria più fresca e instabile. Disturbi nuvolosi non mancheranno nemmeno sul basso versante tirrenico e il nord della Sicilia, ma senza fenomeni significativi. Nubi irregolari saranno presenti, per aria più umida, sulla parte ovest della Sardegna.

Le temperature subiranno un lieve calo sui versanti adriatici, per via di una circolazione più fredda settentrionale. Attesa una flessione termica anche sulle pianure del Nord, ove cesserà l’effetto del favonio che in questa fase sta portando eccessiva mitezza fuori stagione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-d’anno-tra-freddo-e-mostruoso-anticiclone:-colossale-ribaltone

Fine d'anno tra FREDDO e MOSTRUOSO ANTICICLONE: colossale ribaltone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-sull’europa-carpatico-danubiana,-gran-caldo-in-turchia,-mongolia-e-giappone

Maltempo sull’Europa carpatico-danubiana, gran caldo in Turchia, Mongolia e Giappone

13 Settembre 2010
meteo-che-cambia:-2018.-4°-posto-nella-classifica-dei-piu-caldi-di-sempre

Meteo che cambia: 2018. 4° posto nella classifica dei più caldi di sempre

30 Dicembre 2018
allarme-maltempo,-in-sicilia-pericolo-imminente-di-violenti-nubifragi

Allarme maltempo, in Sicilia pericolo imminente di violenti nubifragi

12 Ottobre 2018
domani-temporali-in-appennino,-nel-week-end-instabilita-al-nord-e-alta-pressione-altrove

Domani temporali in Appennino, nel week end instabilità al Nord e Alta Pressione altrove

3 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.