• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Paesaggi imbiancati dalla NEVE, purtroppo è una breve parentesi

di Alessandro Arena
06 Feb 2020 - 10:21
in Senza categoria
A A
paesaggi-imbiancati-dalla-neve,-purtroppo-e-una-breve-parentesi
Share on FacebookShare on Twitter

Credit capracotta.com

Sì, lo confessiamo, abbiamo passato la giornata di mercoledì a caccia di webcam “nevose”. Per noi, ma crediamo per tantissimi appassionati meteo, è un piacere per gli occhi soprattutto quando si ha la consapevolezza che si è trattato di uno dei pochi eventi nevosi dell’Inverno.

Stiamo ovviamente parlando della dorsale appenninica e dei rilievi delle due Isole Maggiori, mentre le Alpi sappiamo essere colme di neve dopo le abbondantissime nevicate tardo autunnali.

L’irruzione ha “premiato” i versanti orientali dell’Appennino, quelli esposti verso i Balcani (anche se poi, causa forte Grecale, non sono mancati sconfinamenti verso zone interne campane e laziali). E’ una questione puramente orografica: venti da est che si caricano di umidità (transitando sul mare) e che sbattendo sui contrafforti montani generano nubi e conseguenti precipitazioni. Con le basse temperature delle ultime ore è evidente che lo zero termico sia letteralmente crollato, difatti abbiamo visto nevicate a quote nettamente collinari.

Diciamo che se non ci fosse stato l’Adriatico difficilmente avrebbe nevicato, questo per dirvi che il mare esercita un ruolo essenziale nel governare il regime pluviometrico (in questo caso anche nivometrico).

Stamattina, se vi dovesse capitare di fare “un giro” tra la miriade di webcam appenniniche, è possibile ammirare tante località ammantate di bianco. Noi abbiamo scelto Capracotta, in Molise, che così come tantissime altri centri abitati dell’alto Appennino sta affrontando un Inverno a dir poco pessimo.

Sinora le buone notizie, ora le cattive. Non perché vogliamo essere a tutti i costi cattivi, ma perché purtroppo è la realtà dei fatti. E’ già tutto finito. Resterà un po’ di freddo, sì, ma anche le basse temperature hanno le ore contate. Nel fine settimana tornerà l’Alta Pressione e con l’Alta Pressione saliranno le temperature. Quindi, inevitabilmente, la poca neve caduta andrà incontro a fusione.

Le altre cattive notizie vengono dalle proiezioni: sino a metà mese il nulla assoluto, eccezion fatta per le Alpi. Forse neanche dopo, a meno che non cambi realmente qualcosa così come ipotizzato da qualche modello previsionale. Ma in questo momento è prematuro discuterne.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ecco-l’alta-pressione-almeno-fino-al-weekend.-poi-inverno

Meteo ecco l'ALTA PRESSIONE almeno fino al WEEKEND. Poi INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-milano:-fiumi-d’acqua-sulla-stazione-garibaldi-e-crollo-sul-naviglio,-nuovi-video

Maltempo Milano: fiumi d’acqua sulla stazione Garibaldi e crollo sul Naviglio, nuovi video

13 Novembre 2014
tempo-uggioso,-e-mite-e-nuvoloso-al-sud-ed-in-sicilia.-ancora-temporali

Tempo uggioso, è mite e nuvoloso al Sud ed in Sicilia. Ancora temporali

22 Febbraio 2006
importanti-novita-meteo-da-meta-dicembre.-italia-tra-anticiclone-e-irruzioni-fredde

Importanti novità meteo da metà dicembre. Italia tra Anticiclone e irruzioni fredde

8 Dicembre 2016
avvio-d’agosto-tra-caldo-“infernale”-e-temporali

Avvio d’agosto tra caldo “infernale” e temporali

30 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.