• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di freddo artico russo, grandi nevicate in Ucraina e Turchia

di Giovanni De Luca
10 Feb 2020 - 17:30
in Senza categoria
A A
ondata-di-freddo-artico-russo,-grandi-nevicate-in-ucraina-e-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: una grande massa di aria fredda proveniente dalla Russia settentrionale si è diretta, fra il 7 e l’8 febbraio scorsi, in direzione dell’Ucraina e del Mar Nero, giungendo fino alla Turchia.

Come conseguenza, una grande nevicata ha colpito l’Ucraina orientale, soprattutto la città di Donetsk, dove si è verificata una vera e propria emergenza neve, in quanto, anche a causa della difficile situazione politico – militare presente in zona, si è dovuto rinunciare a spazzare le strade rendendo critica la circolazione.

Anche nelle città della provincia si sono verificati numerosi blocchi della circolazione per mezzi pesanti intraversatesi lungo le principali vie di comunicazione.

nevicata in Ucraina, credit istockphoto

La temperatura più bassa in Ucraina è stata raggiunta a Izium, con -19,4°C.

Pesanti nevicate si sono verificate anche in Turchia, investita dalla massa d’aria gelida proveniente dalla Russia.

Questa massa fredda, originariamente secca, si è riempita dell’umidità sorvolando il lungo tratto del Mar Nero, umidità che si è poi scaricata sotto forma di neve sulla parte settentrionale e costiera della Turchia.

E’ quanto accaduto, ad esempio, sulla città di Gorele, sulla costa del Mar Nero, dove sono caduti quasi 80 cm di neve fresca.

In Turchia la minima assoluta è stata raggiunta a Kars, 1795 metri di quota, dove il termometro è sceso fino a -21,9°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-tempesta-lambisce-l’italia,-ma-prosegue-il-non-inverno

Meteo 7 Giorni: TEMPESTA lambisce l'Italia, ma prosegue il NON INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-nevicate-nel-kurdistan-iracheno,-citta-sepolte-dalla-neve

Forti nevicate nel Kurdistan iracheno, città sepolte dalla neve

16 Febbraio 2020
il-prosieguo-settimanale-portera-stabilita-per-alta-pressione-in-arrivo-da-sudovest

Il prosieguo settimanale porterà stabilità per alta pressione in arrivo da Sudovest

4 Maggio 2007
meteo-firenze:-estate-non-molla,-sole-e-caldo.-da-lunedi-cambia-tutto

Meteo FIRENZE: ESTATE non molla, SOLE e CALDO. Da lunedì cambia tutto

19 Settembre 2018
il-clima-della-slovenia:-(quasi)-mediterraneo-sulla-breve-costa-istriana,-continentale-nella-parte-est

Il clima della Slovenia: (quasi) mediterraneo sulla breve costa istriana, continentale nella parte est

5 Giugno 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.