• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ONDA GIGANTESCA travolge all’improvviso i surfisti, il video impressionante

di Mauro Meloni
08 Ott 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
onda-gigantesca-travolge-all’improvviso-i-surfisti,-il-video-impressionante
Share on FacebookShare on Twitter

Il filmato mostra un folto gruppo surfisti, nelle acque dell’oceano, presi alla sprovvista da un‘onda anomala gigantesca a Teahupo’o, un villaggio sulla costa sud-occidentale dell’isola di Tahiti, nella Polinesia francese, sul Pacifico meridionale.

Per gli amanti degli sport acquatici estremi, Teahupo’o è uno degli spot più ambiti e temuti. La località è infatti nota per il surf break e le onde pesanti e vetrose al largo, molto profonde, che spesso raggiungono altezze molto importanti anche di oltre 6-7 metri.

onda gigantesca travolge surfisti video impressionante 61538 1 1 - ONDA GIGANTESCA travolge all'improvviso i surfisti, il video impressionante

In questo luogo si svolge ogni anno anche il campionato mondiale di surf, con campioni che arrivano da tutto il mondo per la manifestazione del surf Billabong Pro Tahiti. Solo i surfisti più estremi dovrebbero cimentarsi a Teahupo’o.

Nello spettacolare video, che è stato girato qualche mese fa ma si è diffuso nel web solo ultimamente, si nota benissimo l’arrivo dell’onda improvvisa contro una dozzina di surfisti certamente sorpresi, ma pronti a cavalcare. Il mare, pochi attimi prima, era ancora calmo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mediterraneo-caldo:-italia,-possibile-rischio-di-fenomeni-meteo-intensi

Mediterraneo caldo: Italia, possibile rischio di fenomeni meteo intensi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
secondo-l’ente-meteo-climatico-britannico-met-office-il-2018-sara-caldo

Secondo l’ente meteo climatico britannico Met Office il 2018 sarà caldo

23 Dicembre 2017
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-07-febbraio-1956-(parte-seconda):-neve-su-palermo-e-catania

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 07 febbraio 1956 (parte seconda): neve su Palermo e Catania

28 Gennaio 2012
meteo-italia:-frustata-invernale-a-meta-settimana.-neve-e-calo-termico

Meteo Italia: FRUSTATA INVERNALE a metà settimana. NEVE e CALO TERMICO

24 Febbraio 2020
anche-in-sardegna-nevica-e-non-poco!-salita-sui-monti-attorno-ad-ozieri-escursione-poco-prima-del-tramonto-nel-goceano.

Anche in Sardegna nevica e non poco! Salita sui monti attorno ad Ozieri. Escursione poco prima del tramonto nel Goceano.

29 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.