• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo affondo ciclonico dal Mare del Nord spinge verso le Alpi

di Andrea Danzi
25 Mar 2009 - 08:51
in Senza categoria
A A
nuovo-affondo-ciclonico-dal-mare-del-nord-spinge-verso-le-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il picco anticiclonico atlantico a 1031 hPa è impuntato in pieno Oceano. La sua resistenza è strenua. Gli attacchi sono molteplici. Da nord-ovest insiste perenne il punteruolo nordatlantico organizzato con diverse depressioni superiori ai 1000 hPa. Da nord si mostra sempre più efficace l’organizzazione depressionaria scozzese a 987 hPa, che, in veloce discesa meridiana, logora la parte settentrionale anticiclonica facendosi spazio attraverso il Canale della Manica. Da sud subentra una leggera depressione nordafricana a 1010 hPa in fastidiosa risalita.

Sul Mediterraneo si possono notare le due depressioni mobili a 998 e 997 hPa che hanno infastidito l’Italia durante la giornata di ieri. I venti occidentali velocizzano il loro transito verso la Penisola ellenica.

Imponente a nord-est la voragine ciclonica russa a 984 hPa. Fucina di freddo e pioggia, allunga il suo braccio occlusivo sopra i cieli ucraini, colpendo alle spalle le aree del Mar Nero.

nuovo affondo ciclonico dal mare del nord spinge verso le alpi 14694 1 2 - Nuovo affondo ciclonico dal Mare del Nord spinge verso le Alpi
Il deciso affondo frontale freddo del Mare del Nord viene evidenziato dalla fitta coltre nuvolosa intenta ad abbracciare il Benelux, la Francia e la Germania. La superficie anticiclonica viene innalzata da questa intromissione di aria fredda, innescando forti scontri di massa generanti rovesci sparsi. Questa nuvolosità si spinge sino alla catena alpina, affacciandosi sulle Regioni settentrionali italiane, liberate dall’instabilità della giornata di ieri.

Evidente è lo spostamento della bolla ciclonica meridionale verso le coste elleniche, intentando un’unione con il deciso affondo occlusivo provocato dalla voracità gelida baltico-russa di forma serpentina.

La Penisola Iberica viene ancora difesa dallo scudo anticiclonico azzorriano, ma dal Mare del Nord le propaggini instabili ne iniziano la lenta disgregazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-altro-passaggio-instabile,-maltempo-un-po’-ovunque-tra-sabato-e-lunedi

Domani altro passaggio instabile, maltempo un po' ovunque tra sabato e lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
iberia-e-giappone-roventi.-cercasi-inverno-nell’emisfero-sud

Iberia e Giappone roventi. Cercasi inverno nell’emisfero sud

22 Agosto 2013
tendenza-meteo-inverno,-da-san-valentino-freddo-e-neve-alla-riscossa

Tendenza meteo INVERNO, da San Valentino freddo e neve alla riscossa

8 Febbraio 2019
buffalo,-13-ore-intrappolata-nell’auto-scrive-lettera-d’addio-ma-poi-si-salva

Buffalo, 13 ore intrappolata nell’auto scrive lettera d’addio ma poi si salva

27 Novembre 2014
violenta-ondata-di-caldo-a-inizio-luglio

Violenta ondata di caldo a inizio luglio

24 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.