• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo verso un Freddo PEGGIORAMENTO autunnale

di Piero Luciani
30 Set 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-verso-un-freddo-peggioramento-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso un freddo peggioramento autunnale 61363 1 1 - Meteo verso un Freddo PEGGIORAMENTO autunnale

L’evoluzione meteo: ci sono importanti manovre sullo scacchiere europeo che potrebbero influenzare severamente il meteo anche sulla nostra Penisola.

Un profondo vortice di bassa pressione attualmente sul Regno Unito, si limita per il momento ad inviare deboli infiltrazioni d’aria umida ed instabile che investono alcune zone del Centro e del Nord Italia. Tuttavia, se escludiamo un po’ di nubi sparse, il tempo si mantiene tutto sommato tranquillo grazie alla presenza di una figura di alta pressione, la quale contribuisce a mantenere il quadro climatico generale piuttosto caldo per la stagione.

Nei prossimi giorni invece, proprio l’alta pressione responsabile di questa ennesima calda parentesi, spingerà il suo baricentro verso nord, innescando la discesa di masse d’aria molto fredda in direzione dell’Italia.

Vediamo quali saranno gli effetti.

Mercoledì 2 ottobre, i venti ruoteranno bruscamente dai quadranti nord occidentali sull’area tirrenica, con forte Maestrale. Saranno ancora orientati da Scirocco invece sui versanti opposti e dunque quelli adriatici ed il Nordest. Il tempo peggiora severamente al Nord, segnatamente sui comparti orientali, poi gran parete del Centro con forti piogge e temporali.

Una svolta verso un maltempo autunnale si avrà invece tra la sera e la notte successiva, quando cominceranno a soffiare forti e freddi venti di Bora preludio ad un giovedì che inizierà con temporali e grandinate su molti tratti del Nordest, per poi scendere rapidamente verso tutto il versante adriatico centro meridionale e dunque dalle Marche fino alla Puglia. Allo stesso tempo, la situazione comincerà gradualmente a migliorare al Nordovest e su tutta l’area tirrenica.

Crolleranno le temperature specialmente al Nord e lungo i versanti adriatici. Attenzione alla neve che potrebbe cadere fino a quote medie sulle Dolomiti durante la notte tra mercoledì e giovedì. Qualche spruzzata di neve non possiamo escluderla giovedì nemmeno sulle cime più alte della dorsale appenninica centrale.

In seguito, da venerdì 4 Ottobre, la pressione sembra destinata ad aumentare nuovamente ed il meteo subirà un generale miglioramento, salvo qualche incertezza ancora possibile all’estremo Sud specie tra la Puglia e l’area ionica.

Il clima risulterà fresco e ventilato su tutto il Paese ma destinato a ritornare di nuovo più mite nei giorni successivi. Insomma, forse nemmeno questa volta l’autunno riuscirà ad imporsi definitivamente sull’Italia. Attendiamo conferme.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-canada:-prima-grande-nevicata-a-calgary,-alberta

Meteo Canada: prima grande nevicata a Calgary, Alberta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-quasi-in-stile-autunnale,-rischio-nubifragi

Peggioramento quasi in stile autunnale, rischio nubifragi

18 Luglio 2011
antartide,-febbraio-dai-due-volti

Antartide, febbraio dai due volti

2 Marzo 2009
vostok,-la-temperatura-risale

Vostok, la temperatura risale

9 Agosto 2005
meteo-estremo:-caldo-assurdo-in-spagna-e-francia,-temperature-da-mese-di-giugno,-fino-a-27-gradi!

Meteo estremo: caldo assurdo in Spagna e Francia, temperature da mese di Giugno, fino a 27 gradi!

3 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.