• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo storico del 25 luglio: Belgio e Paesi Bassi, prima volta oltre i 40 gradi, record di caldo nazionale anche in Germania

di Alessandro Arena
26 Lug 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-storico-del-25-luglio:-belgio-e-paesi-bassi,-prima-volta-oltre-i-40-gradi,-record-di-caldo-nazionale-anche-in-germania
Share on FacebookShare on Twitter

meteo storico 25 luglio belgio paesi bassi primi 40 gradi caldo record germania 60110 1 1 - Meteo storico del 25 luglio: Belgio e Paesi Bassi, prima volta oltre i 40 gradi, record di caldo nazionale anche in Germania

CRONACHE METEO: torniamo nuovamente sulla storica giornata del 25 luglio e sui nuovi record di caldo che sono stati stabiliti tra Belgio, Paesi Bassi e Germania.

Per la prima volta, da quando vengono effettuate le rilevazioni meteo, la soglia dei 40 gradi è stata superata in Belgio e nei Paesi Bassi.

In Belgio la temperatura ha raggiunto +41,8°C a Begijnendijk, nuovo record di caldo nazionale.

Nei Paesi Bassi il dato di Deelen è sotto revisione da parte del KNMI (il servizio meteo olandese) e presumibilmente verrà scartato, il nuovo record di caldo nazionale è pertanto con ogni probabilità quello stabilito a Gilze-Rijen con +40,7°C.

In Germania si sono raggiunti +42,6°C a Lingen, che superano di un paio di gradi il precedente record di caldo nazionale.

Le temperature permangono molto alte anche nella giornata odierna del 26 luglio soprattutto nei Paesi Bassi e nella zona renana della Germania, dove non è escluso che qualche record possa essere nuovamente ritoccato, mentre in Francia, a partire da ovest, è in atto un crollo termico accompagnato da piogge e temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-si-annuncia-burrasca.-temporali,-nubifragi-e-crollo-termico

Meteo weekend, si annuncia BURRASCA. TEMPORALI, NUBIFRAGI e CROLLO TERMICO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
guasto-meteo,-area-depressionaria-sul-tirreno-meridionale:-evoluzione-nei-dettagli-del-maltempo

Guasto meteo, area depressionaria sul Tirreno Meridionale: evoluzione nei dettagli del maltempo

3 Settembre 2010
l’estate-agli-esordi-e-la-variabilita-degli-assi…

L’estate agli esordi e la variabilità degli assi…

3 Giugno 2007
perturbazione-in-transito,-piogge-e-qualche-temporale.-verso-burrasca-meteo

Perturbazione in transito, piogge e qualche temporale. Verso burrasca meteo

6 Dicembre 2018
spagna,-alluvioni-a-catena-investita-la-regione-di-malaga.-video-meteo

Spagna, alluvioni a catena. Investita la regione di Malaga. Video meteo

23 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.