• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 30 Maggio: ESTATE al via, farà CALDO. Però attenzione ai TEMPORALI

di Ivan Gaddari
17 Mag 2018 - 16:27
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-30-maggio:-estate-al-via,-fara-caldo.-pero-attenzione-ai-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con variabile temporali variazioni termiche repentine 50959 1 1 - METEO sino al 30 Maggio: ESTATE al via, farà CALDO. Però attenzione ai TEMPORALI

meteo con variabile temporali variazioni termiche repentine 50959 1 1 - METEO sino al 30 Maggio: ESTATE al via, farà CALDO. Però attenzione ai TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 30 MAGGIO
Prosegue, praticamente senza sosta, il balletto dei modelli matematici di previsione. Il trend meteo climatico per fine mese sembra orientarsi verso un progressivo consolidamento del bel tempo, diciamo pure verso una partenza dell’Estate. Se ciò dovesse trovare riscontro non ci sarebbe nulla di strano, è bene ricordarlo.

Va anche detto però che l’Alta Pressione potrebbe essere preda di insidie più o meno consistenti e in modo particolare si dovrà monitorare l’eventuale isolamento di un Vortice di Bassa Pressione a ovest dell’Italia, più precisamente sulla Penisola Iberica.

ARRIVERA’ IL CALDO
C’è un elemento che accomuna un po’ tutte le principali proiezioni dei modelli, ovvero il profilo termico. Le proiezioni sulle temperature suggeriscono un importante riscaldamento nell’ultima decade di maggio, temperature che potrebbero orientarsi con decisione al di sopra delle medie stagionali e comunque su valori estivi.

Proseguire quell’alternanza termica che sta caratterizzando ampi tratti della primavera, tuttavia dobbiamo necessariamente sottolineare come la prima metà di maggio sia stata tutt’altro che calda. Il fresco ha prevalso per lunghi tratti, più pronunciato al Centro Nord e sulla Sardegna.

ULTERIORI SPUNTI DI RIFLESSIONE
Dicevamo, in apertura, che si dovrà monitorare attentamente l’evoluzione di un vortice di bassa pressione sulla Penisola Iberica. Vortice che dovrebbe incentivare una risalita d’aria calda verso le nostre regioni, ma che successivamente potrebbe dirottare aria instabile verso est. Se così fosse andrebbe a indebolire l’Alta Pressione e anche in Italia si rivedrebbero temporali davvero intensi. Non è detto che ciò avvenga, sia chiaro, dovremo necessariamente capire cosa ci diranno i modelli matematici nei prossimi giorni.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Stiamo procedendo verso una stabilizzazione delle condizioni meteo, stabilizzazione per mano dell’Alta Pressione del nord Africa e quindi destinata a portarci i primi caldi dell’imminente estate. Le insidie temporalesche andranno valutate con molta attenzione perché non è detto che la struttura anticiclonica riesca realmente a reggere l’urto di perturbazioni atlantiche o addirittura provenienti dal nord Europa.

IN CONCLUSIONE
Quel che è certo è che l’estate è in rampa di lancio e gli stravolgimenti, nel senso di repentini consolidamenti anticiclonici, potrebbero essere dietro l’angolo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia,-crescono-i-fulmini-ma-sono-in-calo-le-vittime:-scopriamo-il-perche

Italia, crescono i fulmini ma sono in calo le vittime: scopriamo il perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siamo-solo-noi…

Siamo solo noi…

24 Gennaio 2004
estremizzazione-del-clima:-ad-ottobre-puo-venire-il-gelo?-si

Estremizzazione del Clima: ad Ottobre può venire il GELO? SI

11 Ottobre 2015
primavera,-si-accentua-il-meteo-estremo:-i-tornado-in-val-padana-del-marzo-2014

Primavera, si accentua il meteo estremo: i tornado in Val Padana del marzo 2014

25 Marzo 2018
centro-nord-avvolto-dalla-nebbia,-nubi-medio-alte-giungono-da-ovest

Centro nord avvolto dalla nebbia, nubi medio alte giungono da ovest

25 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.