• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 10 Giugno, SOLE a tratti e anche CALDO dall’Africa. Altri TEMPORALI, forti

di Ivan Gaddari
28 Mag 2018 - 21:01
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-10-giugno,-sole-a-tratti-e-anche-caldo-dall’africa.-altri-temporali,-forti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo africano e temporali anche forti 51124 1 1 - METEO sino al 10 Giugno, SOLE a tratti e anche CALDO dall'Africa. Altri TEMPORALI, forti

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 10 GIUGNO
Alternanza tra ondate di caldo e temporali, anche violenti. Sembrerebbe essere questo, secondo i modelli matematici di previsione, lo scenario meteo della prima decade di giugno. L’Alta Pressione, che come ben sappiamo è venuta a trovarci dal nord Africa, si troverà stretta nella morsa di vortici depressionari tanto a ovest quanto a est dell’Italia.

Ci sarà da capire se e quanto eventuali infiltrazioni d’aria fresca in quota riusciranno a scalfire realmente la tenuta anticiclonica, chiaro che se dovessero riuscirsi andrebbero a enfatizzare contrasti termici davvero violenti e in quanto tali capaci di innescare temporali particolarmente cattivi.

ESTREMI METEO
Stiamo parlando, probabilmente ve ne sarete resi conto, di scenari meteo per certi versi davvero estremi. Estremi perché in grado di alternare momenti estivi davvero importanti a break per certi versi inaspettati. C’è da dire che la situazione è comunque in evoluzione, i modelli stanno faticando a trovare la quadra del cerchio o perlomeno faticano a capire se l’azione depressionaria a tenaglia sarà realmente capace di innescare crisi temporalesche così importanti.

CALDO
Altra considerazione importante, le temperature. Osservando le proiezioni termiche a lungo termine non possiamo far altro che registrare un andamento al di sopra delle medie stagionali. Le anomalie positive potrebbero riguardare soprattutto il Centro Sud, mentre al Nord le pause temporalesche potrebbero scongiurare fasi particolarmente calde.

Ovviamente pende una spada di damocle enorme, ovvero qualora i vortici depressionari dovessero riuscire ad aprirsi un varco chiaro che lo scenario muterebbe drasticamente.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ci aspettiamo condizioni di prevalente stabilità atmosferica, col promontorio anticiclonico africano che proverà a resistere strenuamente. Ma non mancheranno occasioni per temporali localmente violenti, temporali capaci di dar luogo persino a momento di maltempo soprattutto nelle regioni Settentrionali. Va detto che il Sud, invece, potrebbe continuare ad avere condizioni estive a meno che non intervengano novità eclatanti e il ché al momento è un’ipotesi da non escludere.

IN CONCLUSIONE
Estate che sta provando a partire a spron battuto ma che per il momento sembra ancora non avere quell’efficacia che gli consentirebbe un’affermazione definitiva.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-la-previsione-per-martedi-29-maggio.-rischio-forti-temporali

Meteo Italia, la previsione per martedì 29 maggio. Rischio forti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venerdi,-sono-in-arrivo-nuove-piogge-e-temporali.-le-zone-coinvolte

Meteo venerdì, sono in arrivo nuove piogge e temporali. Le zone coinvolte

29 Giugno 2017
e’-cominciata-una-nuova-era-geologica:-l’antropocene!-scopriamo-insieme-di-che-si-tratta

E’ cominciata una nuova era geologica: l’Antropocene! Scopriamo insieme di che si tratta

1 Settembre 2016
cade-in-basso-l’itcz,-ritorno-alla-norma:-apripista-per-l’inizio-dell’autunno?

Cade in basso l’ITCZ, ritorno alla norma: apripista per l’inizio dell’autunno?

15 Settembre 2011
previsioni-meteo-nord-italia:-l’arrivo-del-caldo-e-garantito
News Meteo

Previsioni Meteo Nord Italia: l’arrivo del caldo è garantito

20 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.