• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, primo tepore di stagione. Ma il vero caldo resta lontano, per ora

di Mauro Meloni
23 Mag 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo,-primo-tepore-di-stagione.-ma-il-vero-caldo-resta-lontano,-per-ora
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primo tepore ma vero caldo resta lontano 58615 1 1 - Meteo, primo tepore di stagione. Ma il vero caldo resta lontano, per ora

Il meteo più soleggiato, grazie all’espansione da ovest dell’anticiclone, ha comportato un generale rialzo termico sull’Italia. Le temperature si sono riportate nella norma nei valori massimi, con il ritorno di un po’ di caldo a partire dal Nord Italia, dove si sono toccate punte anche di 25-26 gradi.

Il caldo va peraltro a braccetto con i temporali pomeridiani, localmente forti. Questo avviene anche per il fatto che l’anticiclone fatica ad imporsi con decisione e rimane attiva una lacuna barica per via del fatto che i massimi di pressione si mantengono lontani dal nostro Paese.

Tuttavia, non si può parlare di vero caldo e non ci sarà alcuna esplosione d’estate nemmeno nel weeked, considerando le ultime elaborazioni dei modelli meteo confermano una ricaduta verso una nuova fase perturbata che colpirà principalmente il Centro-Sud, con temperature in calo.

Andiamo per ordine: in questa fase, sino a venerdì, le temperature resteranno stabili o saliranno ancora lievemente, presentandosi su valori generalmente quasi ovunque prossimi alla norma, ma sul Nord Italia avremo temperature anche leggermente sopra la media.

Tutto parrebbe andare per il verso giusto, a favore finalmente di un clima degno della tarda primavera dopo un maggio così lungamente tormentato. E invece, ancora una volta il weekend tradirà le attese di tutti colori che desiderano sole e caldo.

La genesi di una bassa pressione mediterranea porterà un peggioramento al Centro-Sud, con temperature che scenderanno entro domenica su queste regioni, riportandosi al di sotto della norma. Poi si andrà verso una lenta guarigione, ma il caldo serio non sembra poter affatto arrivare prima d’inizio giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-fine-maggio-2009,-dieci-anni-fa-fu-caldo-da-record

Meteo di fine maggio 2009, dieci anni fa fu CALDO da record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-si-avranno-forti-temporali-su-buona-parte-del-nord-italia

Oggi si avranno forti temporali su buona parte del Nord Italia

12 Giugno 2004
perturbazione-meteo-sul-nord-germania:-nubifragi-e-allagamenti

Perturbazione meteo sul nord Germania: nubifragi e allagamenti

1 Agosto 2019
tregua-dalle-piogge,-ma-non-durera:-incombe-l’arrivo-di-nuove-perturbazioni

Tregua dalle piogge, ma non durerà: incombe l’arrivo di nuove perturbazioni

6 Febbraio 2014
precipitazioni-record-in-romagna:-tra-le-massime-degli-ultimi-due-secoli

Precipitazioni record in Romagna: tra le massime degli ultimi due secoli

6 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.