• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per marzo, a rischio per TEMPESTE violente

di Alessandro Arena
12 Feb 2020 - 09:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-marzo,-a-rischio-per-tempeste-violente
Share on FacebookShare on Twitter

In questi giorni un po’ tutti gli addetti ai lavori si stanno interrogando sulle sorti di marzo. Ci si chiede se le condizioni meteo potranno cambiare e se l’eventuale cambiamento sarà devastante.

Credit AdobeStock.

E’ una domanda assolutamente lecita, perché anche a fronte di un Inverno mai esistito abbiamo comunque avuto modo di commentare eventi meteorologici estremi. L’ultimo in ordine cronologico è rappresentato dalla tempesta Ciara, che ha letteralmente sconvolto l’Europa occidentale e settentrionale. Ma al di là delle notizie di mera cronaca, che giustamente vengono riportate dai mass media, ci si dovrebbe chiedere cos’è che ha scatenato questa furia della natura.

Era un ciclone artico, lo si poteva definire tale a tutti gli effetti. E in quanto ciclone ha spazzato il vecchio continente con venti di uragano, piogge torrenziali e tremende mareggiate. La causa è una e soltanto una (parliamo al presente perché siamo ancora in presenza di tale configurazione): il Vortice Polare.

Non vogliamo tediarvi con la solita pappardella sul Vortice, ormai saprete tutto di questa incredibile figura. Vogliamo però porci un interrogativo sulla piega che andrà a prendere a marzo. Allora, molto probabilmente avremo il naturale decorso delle cose, quindi un suo indebolimento ma potrebbe essere un decorso più lento del solito.

Cosa significa? Che molto probabilmente continueranno a svilupparsi enormi depressioni nord atlantiche, delle vere e proprie tempeste capaci di strapazzare l’Europa e quando parliamo d’Europa facciamo riferimento anche al Mediterraneo.

Perché se è vero che sino a questo momento hanno coinvolto principalmente l’Europa occidentale e settentrionale, con temporanei excursus verso l’Europa centrale e il nostro Paese, è altrettanto vero che a marzo potrebbero spingersi più a sud. Per quale motivo? Semplice, perché comunque il Vortice Polare inizierà a mollare la presa. Non potrà continuare a girare come una trottola impazzita, a marzo inevitabilmente inizierà il processo di indebolimento e da quel momento in poi sarà più semplice osservare la propagazione delle depressioni verso sud.

Considerando l’enorme quantità di energia immagazzinata nel Vortice Polare, compresa la quantità di gelo presente, marzo potrebbe realmente sconvolgere l’andamento meteo climatico stagionale. Arriverà la primavera, questo è vero, ma mai come quest’anno potrebbe trattarsi di un inizio primavera estremamente turbolento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufera-di-neve-a-baghdad,-evento-meteo-rarissimo!

Bufera di neve a Baghdad, evento meteo rarissimo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-ora-il-freddo

E ora il FREDDO

18 Novembre 2019
meteo-roma:-molte-nubi-domenica-e-lunedi,-natale-con-il-sole

Meteo ROMA: molte nubi domenica e lunedì, NATALE con il SOLE

23 Dicembre 2018
l’atlantico-si-sveglia-con-l’insidia-dean

L’Atlantico si sveglia con l’insidia Dean

17 Agosto 2007
il-meteo-del-caldo-africano:-perche-puo-essere-pericoloso-e-dannoso
News Meteo

Il METEO del caldo africano: perché può essere pericoloso e dannoso

4 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.