• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Medio Oriente: grandi quantità di neve sulle montagne dell’Iran

di Giovanni De Luca
17 Apr 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-medio-oriente:-grandi-quantita-di-neve-sulle-montagne-dell’iran
Share on FacebookShare on Twitter

meteo medio oriente grandi quantita di neve su montagne iran 57816 1 1 - Meteo Medio Oriente: grandi quantità di neve sulle montagne dell'Iran

CRONACHE METEO: l’Iran è stato interessato nell’ultimo mese da pesanti inondazioni, forti nubifragi e piene dei fiumi che hanno causato gravissimi danni.

Un aspetto più positivo di questo maltempo consiste nella grande quantità di neve che è caduta sulle montagne.

Rispetto allo scorso anno si tratta di almeno il 20% in più di quantità di neve presente, che si tradurrà in circa 1,5 miliardi di metri cubi di acqua che andranno a finire quasi tutti nelle grandi dighe.

Quest’anno quindi non dovrebbero esserci problemi di siccità, in un paese dove, nella maggior parte delle zone, cadono dai 300 a 400 mm di pioggia all’anno.

La situazione meteorologica, comunque, non sembra sbloccarsi rispetto a quella delle ultime settimane.

Anche nei prossimi 10 giorni le mappe dei modelli matematici continuano a prevedere delle forti precipitazioni su Turchia orientale, Siria e Iraq settentrionali, e anche sulle catene montuose di gran parte dell’Iran, dove i valori cumulati delle piogge potrebbero superare i 200-250 millimetri.

E anche la neve, malgrado la stagione primaverile oramai avanzata, continuerà a cadere sui rilievi montuosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-pasqua,-temporali-pasquetta:-trend-meteo-possibile

Sole Pasqua, temporali Pasquetta: trend meteo possibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dalla-viticultura-alla-ricerca-sul-clima:-ecco-quando-e-cambiato

Dalla viticultura alla ricerca sul clima: ecco quando è cambiato

4 Giugno 2012
caldo,-oggi-non-si-scherza:-temperature-massime-in-ulteriore-aumento

Caldo, oggi non si scherza: temperature massime in ulteriore aumento

30 Luglio 2016
l’alta-pressione-conquista-l’europa,-perturbazioni-relegate-sui-mari-del-nord

L’alta pressione conquista l’Europa, perturbazioni relegate sui mari del nord

7 Maggio 2009
il-problema-dell’espansione-dei-ghiacci-antartici

Il problema dell’espansione dei ghiacci antartici

24 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.